Psephoderma alpinum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Sistemazione automatica della disambigua: Corpo |
||
Riga 19:
== Una falsa tartaruga piatta==
Questo strano animale, dall'aspetto vagamente simile a quello di una [[tartaruga]] piatta, appartiene al gruppo estinto dei placodonti ([[Placodonta]]), rettili [[saurotterigi]] esclusivi del Triassico. Molti fossili di psefoderma sono stati rinvenuti in [[Italia]], in una formazione nota come [[Calcari di Zorzino]]. Questo animale viveva nelle acque costiere del grande mare di quel tempo, la [[Tetide]], cibandosi di [[molluschi]], le cui conchiglie venivano frantumate dai suoi denti piatti. L'aspetto di questo animale era davvero bizzarro: il [[Corpo (anatomia)|corpo]] era largo e piatto, coperto da una corazza discoidale simile a quella delle tartarughe. I fossili più antichi di questo animale sono anche quelli di dimensioni maggiori: l'esemplare più grande era lungo quasi due metri.
== Nuoto lento==
|