Quando la produzione di ''The Motion Picture'' era già in corso e Nimoy aveva firmato per il film, Gautreaux chiese che Xon fosse eliminato completamente dalla sceneggiatura invece di fargli fare un'apparizione riduttiva delle sue potenzialità. Gautreaux nel film avrebbe invece interpretato il Comandante Branch, la sua unica apparizione nel franchise.<ref name="casualty" /> Al quel tempo con la produzione production del film in corso, l'idea era di conservare il personaggio Xon di riserva per un eventuale film successivo o serie televisiva futura.<ref>{{Cita news |lingua=en |nome=Susan |cognome=Sackett |url=https://archive.org/stream/starlog_magazine-016/016#page/n19/mode/1up |titolo=Star Trek Report |pubblicazione=Starlog |data=settembre 1978 |pp=20–21 |accesso=20 novembre 2019 |numero=16}}</ref> Gautreaux fu richiamato successivamente per un'intervista con Nimoy all'inizio dei lavori di ''[[Star Trek III - Alla ricerca di Spock]]''. La coppia iniziò a parlare dell'impatto che il ritorno di Nimoy a ''Star Trek'' aveva avuto su Gautreaux, quest'ultimo diceva a Nimoy che aveva trattato questo evento come un'opera teatrale che era stata cancellata la notte precedente alla prima, e che non aveva avuto un grande impatto sulla sua carriera.<ref name="casualty" /> I set di ''Phase II'', che si trovavano nello studio 9 della Paramount, furono revisionati per apparire in ''The Motion Picture'' mantenendo il loro aspetto e le loro funzionalità di base. Alcuni set furono riprogettati nel corso del tempo per apparire in vari film del franchise, ma le strutture principali di supporto rimasero le stesse progettate per ''Phase II''. I set furono rielaborati e convertiti prima dell'inizio di ''[[Star Trek: The Next Generation]]'' e apparvero per la prima volta in televisione, e furono impiegati ancora una volta quando fu mandata in onda ''[[Star Trek: Voyager]]''. Fu solo quando iniziò la lavorazione su ''[[Star Trek: Enterprise]]'' che la configurazione dei set di ''Star Trek'' alla Paramount fu completamente cambiata e le basi di ''Phase II'' abbandonate.<ref>{{Cita web |url=http://www.trektoday.com/news/080401_02.shtml |titolo=Rick Sternbach On Voyager Sets |cognome=Höhne Sparborth |nome=Christian |editore=TrekNation |data=8 asgosto 2001 |lingua=en |accesso=20 novembre 2019}}</ref>
L'idea di avere un giovane scienziato Vulcaniano di sesso maschile fu nuovamente proposta lavorando a ''[[Star Trek II - L'ira di Khan]]'', e fu attribuita all'influenza di Xon di ''Phase II'' dai critici successivi. Il sesso del personaggio fu successivamente cambiato in femminile, e chiamato Saavik, e fu interpretato prima da [[Kirstie Alley]] nel film,<ref>{{Cita web |url=http://www.denofgeek.com/movies/star-trek-ii/33813/looking-back-at-star-trek-ii-the-wrath-of-khan |titolo=Looking back at Star Trek II: The Wrath Of Khan |cognome=Carter |nome=Alex |sito=Den of Geek |data=26 gennaio 2015 |lingua=en |accesso=21 novembre 2019}}</ref> e successivamente da [[Robin Curtis]] in ''Alla ricerca di Spock'' e ''[[Rotta verso la Terra]]''.<ref>{{Cita web |url=http://www.startrek.com/article/robin-curtis-looks-back-at-saavik-tng-part-1 |titolo=Robin Curtis Looks Back At Saavik & TNG, Part 1 |sito=StarTrek.com |data=4 gennaio 2012 |lingua=en |accesso=21 novembre 2019}}</ref>