Ludus duodecim scriptorum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Smashfanful (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornamento nome del template:Spettacoli e giochi nell'antica Roma e modifiche minori
Riga 18:
Il '''''Ludus duodecim scriptorum''''' è un gioco da tavola simile al [[backgammon]], praticato nell'antica Roma. Ci sono numerosi ritrovamenti di ''[[Tabulae lusoriae]]'' (tabelloni di gioco) per questo tipo di gioco, incise nel marmo delle ''[[taberna]]e'', del foro, del circo ecc.
Il nome significa "gioco delle dodici linee", in realtà spesso al posto delle linee c'erano delle lettere che formavano frasi di ogni genere, ad esempio:
:VIRTUS IMPERI
:HOSTES VINCTI
:LUDANT ROMANI <ref>*M. Ihm, ''Bonner Jahrbücher'', 1892, pag. 259</ref>
 
Spesso le ''tabulae lusoriae'' per questo tipo di gioco avevano delle decorazioni tra le prime e le ultime sei lettere di ogni riga.
Riga 70:
*{{cita web|http://www.pergioco.net/2/duodecim-scripta.html|Regole e varianti sul sito non commerciale PerGioco.net}}
 
{{SvaghiSpettacoli e giochi nell'antica Roma}}
 
{{portale|Antica Roma|giochi da tavolo}}