Paolo Paoletti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 111821410 di 95.247.237.209 (discussione) fx Etichetta: Annulla |
fx |
||
Riga 1:
{{Infobox sportivo rugby a 15
| nome = Paolo Paoletti
| dimensioni foto = 200
| sesso = M
| PaeseNascita = ITA
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
| ruolo = Tallonatore
| Squadre =
{{Carriera sportivo di rugby
Riga 30 ⟶ 24:
|GiornoMeseNascita = 1º maggio
|AnnoNascita = 1952
|LuogoMorte = Grottaferrata
|GiornoMeseMorte = 29 marzo
|AnnoMorte = 2020
|Attività =
|Attività2 = arbitro di rugby a 15
|Attività3 = attore teatrale
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , il cui ruolo in carriera agonistica era quello di [[tallonatore]]
}}
== Biografia ==
Riga 45 ⟶ 39:
Furono in totale 20 gli incontri internazionali di Paoletti, l'ultimo dei quali nel 1976 a [[Parma]] contro la {{RU|ROU}}; tra gli altri ''tour'' cui prese parte figurano quelli del 1974 in [[Inghilterra]], del 1975 in [[Scozia]] e del 1976 in [[Galles]].
Dopo il ritiro dalla carriera agonistica intraprese quella di arbitro dal 1982 al 1992, in parallelo alla sua professione di insegnante di scuola superiore.
Nel 2012 Paoletti fu in scena in teatro nel dramma ''Finding Murdoch'', adattamento dall'originale inglese della neozelandese Margot McRae<ref name="Murdoch">{{cita news|url=http://www.lastampa.it/2012/11/15/sport/rugby/cattivi-questi-all-blacks-anche-a-teatro-RZvifVuINhCzWyqeUbb8QL/pagina.html|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=15 novembre 2012|accesso=17 gennaio 2013|titolo=Cattivi questi All Blacks. Anche a teatro|autore=Stefano Semeraro}}</ref>, che narra la storia di [[Keith Murdoch]], ex giocatore degli ''[[Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda|All Blacks]]'' che, dopo essere stato escluso nel 1972 da un ''tour'' a causa di una rissa mentre la squadra era in Galles, non fece ritorno in patria e sparì in [[Australia]], rendendosi irreperibile per anni<ref name="Murdoch" />.
Paoletti ha interpretato il protagonista della storia<ref name="Murdoch" />.
È scomparso il 29 marzo 2020 a [[Grottaferrata]] nel cui ospedale era ricoverato<ref>{{cita web | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200331000112/https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=14478:cordoglio-di-fir-per-la-scomparsa-di-paolo-paoletti-azzurro-267&catid=109:italia&Itemid=1022 | url = https://www.federugby.it/index.php?option=com_content&view=article&id=14478:cordoglio-di-fir-per-la-scomparsa-di-paolo-paoletti-azzurro-267&catid=109:italia&Itemid=1022 | titolo = Cordoglio di FIR per la scomparsa di Paolo Paoletti, azzurro numero 267 | accesso = 2020-03-31 | data = 2020-03-30 | editore = [[Federazione Italiana Rugby]] }}</ref>.
== Palmarès ==
Riga 78 ⟶ 74:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|rugby}}
|