Complemento di compagnia o unione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'espressione non era adatto per chi era curioso Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale |
Ho aggiunto alcuni dettagli a livello estetico |
||
Riga 1:
Es.
Vado al cinema CON LAURA Ho passato la sera IN COMPAGNIA DI TERESA ED ELENA▼
Verrò INSIEME A MIO FRATELLO Alberto è in montagna CON SUA SORELLA BEATRICE▼
▲* Verrò INSIEME A MIO FRATELLO — Alberto è in montagna CON SUA SORELLA BEATRICE
Tutte le espressioni evidenziate nelle frasi indiano l'essere inanimato con cui il soggetto si trova in una certa situazione o compie o subisce una certa azione:sono complementi di compagnia
* RICORDA: Il complemento di compagnia risponde alla domanda: in compagnia di chi ? / con chi?
* Il complemento di compagnia è introdotto dalla preposizione "CON" e dalle locuzioni prepositive "INSIEME CON, INSIEME A, ASSIEME A, IN COMPAGNIA DI".▼
Modifiche effettuate da Antonio Cimino
▲Il complemento di compagnia è introdotto dalla preposizione "CON" e dalle locuzioni prepositive "INSIEME CON, INSIEME A, ASSIEME A, IN COMPAGNIA DI".
[[Categoria:Complementi|Compagnia o unione]]
|