A Nice Pair: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Note: +interwiki-links
Riga 73:
*una forchetta in mezzo a una strada (fila centrale, a destra): è l'inglese ''"a fork in the road"'' che significa letteralmente biforcazione ma che è anche un modo per indicare la necessità di prendere una decisione tra due alternative altrettanto valide;
*un quadro giapponese con un personaggio che si libra in cielo (fila centrale, a sinistra) che indica il detto ''"a nip in the air"'', letteralmente "un morso d'aria" che corrisponde all'italiano freddo pungente, basato sul fatto che nip significa sia morso sia giapponese;
*dei piattini che volano nel cielo (ultima fila, al centro): si tratta di ''"flying soucers"'', ovvero dischi volanti;
*dei pesci in una teiera (ultima fila, a destra) rappresentano ''"a different kettle of fish"'' che corrisponde all'italiano "un altro paio di maniche".
Invece sul retro si trova:
*una bocca contenete una rana (in alto a sinistra), che sta per ''"a frog in the throat"'' (letteralmente, avere un rospo in gola, cioè avere la voce rauca);
*un fumetto che rappresenta ''"laughing all the way to the bank"'' (in alto al centro) che letteralmente "significa "ridendo lungo la strada per la banca" e si riferisce al guadagnare molto in modo semplice;
*una donna nuda, che tiene in mano un uccello mentre altri due sono accovacciati tra le sue gambe e indica ''"a bird in the hand is worth two in the bush"'', letteralmente "un uccello in mano vale più di due nel cespuglio" che equivale a "meglio un uovo oggi che una gallina domani".
Anche il titolo dell'album è associato a un gioco di parole figurato: l'immagine centrale della fila in alto del fronte rappresenta un seno di donna, ''"a nice pair"'' (una bella coppia), appunto.