Horizon 2020: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Pontsort ha spostato la pagina Horizon 2020 a Orizzonte 2020: Termine usato nei documenti in italiano |
inserimento temi gender gap e green deal; spiegazione di cos'è lo sme instrument; aggiunta call di emergenza relativa a coronavirus |
||
Riga 13:
== Durata e finanziamento ==
Il programma si svolge dal 2014 al 2020 e prevede un finanziamento di circa 80 miliardi di euro,<ref name=grove>{{en}} {{Cita web|cognome=Grove|nome=Jack|titolo='Triple miracle' sees huge rise in EU funds for frontier research|url=http://www.timeshighereducation.co.uk/416952.article|editore=[[Times Higher Education]]|accesso=16 marzo 2014|data=2011}}</ref><ref name=amos>{{en}} {{Cita web|cognome=Amos|nome=Jonathan|titolo=Horizon 2020: UK launch for EU's £67bn research budget|url=https://www.bbc.co.uk/news/science-environment-25961243|editore=[[BBC]]|accesso=16 marzo 2014}}</ref> con un incremento del 23% rispetto alla fase precedente.<ref name=rabesandratana>{{en}} {{Cita web|cognome=Rabesandratana|nome=Tania|titolo=E.U. Leaders Agree on Science Budget|url=http://news.sciencemag.org/funding/2013/06/e.u.-leaders-agree-science-budget|editore=ScienceInsider|accesso=19 marzo 2014}}</ref>
Il 25 marzo 2020 la Commission Europea ha comunicato l'allocazione di fondi aggiuntivi per 47,5 milioni di Euro, in relazione all'emergenza coronavirus.<ref>{{Cita web|url=https://ec.europa.eu/info/news/commission-approves-horizon-2020-support-coronavirus-research-and-innovation-2020-mar-25_en|titolo=Commission approves additional support via Horizon 2020 to strengthen priorities, including coronavirus research|sito=European Commission - European Commission|lingua=en|accesso=2020-03-31}}</ref>
== Idoneità ==
Riga 19 ⟶ 21:
== Open Access ==
L'Annotated Model Grant Agreement (AMGA), aggiornato a giugno del 2019, impone che i risultati delle ricerche finanziate con fondi europei erogati nell'ambito del programma Orizzonte 2020, debbano essere pubblicati in modalità [[Open Access]] entro 6 mesi (scienze esatte) o 12 mesi (scienze umane e sociali)<ref>{{cita web | url = https://www.unipi.it/index.php/open-science/itemlist/category/1480-open-access | titolo = Open Access per le pubblicazioni accademiche | editore = Università di Pisa | via = [http://archive.is/zcLOW/ AMGA] | urlarchivio = https://archive.today/20190901200426/https://www.unipi.it/index.php/open-science/itemlist/category/1480-open-access | dataarchivio = 1 settembre 2019 | urlmorto = no | accesso = 1 settembre 2019 }}</ref> dalla data di prima pubblicazione su una rivista cartacea o online sottoposta revisione paritaria.
== Temi ==
=== Gender gap ===
A partire da maggio 2020, il 25% delle aziende invitate alle intervieste dovrà essere "led by women", ovvero dovranno assicurare che un ruolo centrale in azienda (CEO o posizioni equivalenti) sia occupato da una donna.<ref>{{Cita web|url=https://www.apre.it/le-pmi-in-europa/lo-strumento-pmi/|titolo=APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea - Lo Strumento PMI|sito=www.apre.it|accesso=2020-03-31}}</ref>
=== Sostenibilità ===
La cut off di maggio 2020 sarà dedicata ai temi del "Green Deal", e in particolare alla sostenibilità ambientale dei progetti presentati.<ref>{{Cita web|url=https://ec.europa.eu/info/publications/communication-european-green-deal_en|titolo=Communication on The European Green Deal|sito=European Commission - European Commission|lingua=en|accesso=2020-03-31}}</ref>
=== SME Instrument ===
Lo strumento "SME Instrument", focalizzato sulle piccole e medie imprese, ha l'obiettivo di accelerare i processi di crescita su mercati europei e globali delle aziende innovative e delle start-up. Le aziende possono presentare domande di finanziamento "grant only", oppure una domanda di "blended finance" che prevede, oltre al finanziamento tramite grant (tra 0,5 e 2,5 milioni di euro ad azienda) anche un finanziamento in equity.<ref>{{Cita web|url=https://www.apre.it/le-pmi-in-europa/lo-strumento-pmi/|titolo=APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea - Lo Strumento PMI|sito=www.apre.it|accesso=2020-03-31}}</ref>
== Note ==
|