Io sono l'amore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il film è un omaggio ispirato a Teorema di Pier Paolo Pasolini. Quindi attribuire il soggetto al registra sarebbe quasi un furto. |
senza fonte Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano
|immagine
|didascalia
|titolo originale
|lingua originale
|paese
|paese 2
|titolo alfabetico
|anno uscita
|aspect ratio
|genere = Drammatico
|regista
|soggetto
|sceneggiatore
|produttore
|produttore esecutivo
|attori
* [[Tilda Swinton]]: Emma Recchi
* [[Flavio Parenti]]: Edoardo Recchi Junior
Riga 32:
* [[Marisa Berenson]]: Allegra Recchi
* [[Claudia Monicelli Bagnarelli]]: Sig.ra Gralieni
|doppiatori italiani
|fotografo
|montatore
|musicista
|scenografo
|costumista
|truccatore = [[Fernanda Lucia Perez]]
|effetti speciali = Visualogie
|casa produzione
|casa distribuzione italiana
}}
'''''Io sono l'amore''''' è un [[film]] del [[2009]] diretto da [[Luca Guadagnino]],
Il film è prodotto da First Sun e [[Mikado Film]] con il supporto del [[Ministero per i Beni e le Attività Culturali]]. La scrittura del film è iniziata 7 anni prima della distribuzione nelle sale cinematografiche, avvenuta il 19 marzo [[2010]].
|