CreatiVision: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
 
== Software ==
Come già la VTech aveva fatto coi propri giochi elettronici tascabili, si decise di produrre anche i giochi per CreatiVision copiandoliimitando direttamente daii grandi successi internazionali quali [[Pacman]], [[Donkey Kong (videogioco)|Donkey Kong]], [[Defender (videogioco 1981)arcade|Defender]], [[Rally-X]], [[Zaxxon]] e [[Burgertimearcade]]. Questo causò anche il ritiro dal mercato del primo gioco messo in vendita, [[''Crazy Pucker]]'', che venne poi sostituito da [[''Crazy Chicky]]'' in cui, al ''[[Pacman]]'' che mangiavamangia puntini inseguito dai fantasmi, si sostituivasostituisce una gallina che riempivariempie di uova il labirinto, inseguita da volpi.
 
In totale sono stati pubblicati dalla VTech 17 titoli ufficiali su cartuccia (più alcune varianti), edoltre ilal [[BASIC]] in quattro revisioni distinte, più una dozzina di titoli su cassetta, di scarsissima diffusione a livello internazionale ma più popolari nel mercato australiano.:
{{div col}}
*''Air/Sea Attack'', sparatutto con un sottomarino
*''Astro Pinball'', flipper
*''Auto Chase'', clone di ''[[Rally-X]]''
*''Chopper Rescue'', clone di ''[[Zaxxon]]''
*''Crazy Chicky'', clone di ''[[Pacman]]'', meno somigliante
*''Crazy Pucker''/''Crazy Chewy''/''Crazy Moonie'', clone di ''[[Pacman]]''
*''Deep Sea Adventure'', clone di ''[[Defender (videogioco 1981)|Defender]]''
*''Locomotive'', clone di ''[[Burgertime]]''
*''Mouse Puzzle'', clone di ''[[Loco-Motion (videogioco)|Loco-Motion]]''
*''Music Maker'', musicale
*''Planet Defender'', clone di ''[[Defender (videogioco 1981)|Defender]]''
*''Police Jump'', clone di ''[[Donkey Kong (videogioco)|Donkey Kong]]''
*''Soccer'', calcio
*''Sonic Invader''', clone di ''[[Space Invaders]]''
*''Stone Age'', clone di ''[[Pengo (videogioco)|Pengo]]''
*''Tank Attack'', clone di ''[[Tank (videogioco 1974)|Tank]]''
*''Tennis'', sportivo
{{div col end}}
Inoltre uscirono una dozzina di titoli su cassetta, che richiedono il BASIC, di scarsissima diffusione a livello internazionale, ma più popolari nel mercato australiano.<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.madrigaldesign.it/creativemu/software.php|Releases database: Software}}</ref>
 
==Bibliografia==