Le nozze di Figaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 111637355 di 95.232.227.48 (discussione) vandalismo Etichetta: Annulla |
|||
Riga 48:
== Storia ==
''Le nozze di Figaro'' è una delle più famose opere di Mozart e dell'intero teatro musicale, ed è la prima di una serie di felici collaborazioni tra Mozart e [[Lorenzo Da Ponte|Da Ponte]], che ha portato anche alla creazione del ''[[Don Giovanni (opera)|Don Giovanni]]'' e di ''[[Così fan tutte]]''. sì,esatto, concordo con ciò che avete scritto
Fu Mozart stesso a portare una copia della commedia di Beaumarchais a Da Ponte, che la tradusse in [[lingua italiana]] (tuttora la lingua ufficiale dell'opera lirica) e che (d'accordo con Mozart) rimosse tutti gli elementi di satira politica dalla storia.<br />L'opera fu scritta da Mozart in gran segreto in quanto la commedia era stata vietata dall'imperatore [[Giuseppe II d'Asburgo-Lorena|Giuseppe II]], poiché attizzava l'odio tra le varie classi. Egli impiegò sei settimane per completarla, in particolare scrisse il finale del secondo atto in una notte, un giorno e una successiva notte di lavoro continuato.
|