Debra Marshall: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 48:
=== World Wrestling Federation/Entertainment ===
====
[[File:Debra - WWF Women's Champion.jpg|thumb|Debra con il [[WWE Women's Championship (1956-2010)|WWF Women's Championship]]]]
Nel 1998, la Marshall si riunì con Jarrett in WWF.<ref name="digest"/> Agli inizi della sua ciariera in WWF, conosciuta inizialmente come Debra McMichael e in seguito semplicemente come Debra, intrerpretò il [[Gimmick|personaggio]] della scaltra donna d'affari, vestita in [[Abito completo da uomo|abito d'affari]] come fidanzata di Jarrett.<ref name="encyclopedia"/><ref name="proud"/><ref name="stamp">{{cita libro|titolo=Pain and Passion: The History of Stampede Wrestling|autore=Heath McCoy|anno=2005|editore=CanWest Books|lingua=inglese|isbn=0-9736719-8-X|p=251}}</ref> Nella seconda metà del 1998, Jarrett iniziò una [[Feud|faida]] con [[Goldust]] che terminò a [[Rock Bottom: In Your House]] in uno "[[Tipi di match di wrestling|Striptease match]]".<ref name="rock">{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/SlamWrestlingArchive/dec14_rockbottom.html|titolo=Foley screwed again|autore=John Powell|sito=slam.canoe.ca|editore=Slam! Sports|data=14 dicembre 1998|lingua=en|accesso=11 settembre 2016}}</ref> Durante l'incontro, Debra colpì Goldust con la chitarra di Jarrett, permettendo a quest'ultimo di vincere.<ref name="rock"/> Tuttavia, l'allora Commissioner della WWF, [[Shawn Michaels]], squalificò Jarrett, e Debra fu costretta a spogliarsi,<ref name="rock"/> ma poco dopo [[Owen Hart|Blue Brazer]] e Jarrett arrivano a coprirla.<ref name="rock"/> Debra, tuttavia, iniziò a utilizzare una nuova strategia, che consisteva nel distrarre qualsiasi avversario di Jarrett durante i suoi incontri sbottonandosi la sua [[blusa]], che toglieva volontariamente per mostrare alla folla le sue "puppies", soprannome dato al seno di Debra originariamente da [[Road Dogg]] e in seguito utilizzato dal commentatore [[Jerry Lawler]].<ref name="proud"/><ref name="stamp"/><ref>{{cita pubblicazione|titolo=It's Good to Be the King ... Sometimes|autore=Jerry Lawler|anno=2001|editore=WWE Books|lingua=en|isbn=978-0-7434-5767-5|p=261}}</ref>
|