Proterozoico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.11.242.62 (discussione), riportata alla versione precedente di Loxrex
Etichetta: Rollback
Ho rimosso la denominazione delle prime due ere del Precambriano come "era Azoica", dato vero ma di cui si deve specificare che è una denominazione ormai in disuso viste le nuove evidenze scientifiche (in ottemperanza alle pagine delle altre due ere su Wikipedia). Inoltre ho aggiunto le suddette due ere precedenti il Proterozoico coni relativi collegamenti alle loro pagine su Wikipedia.
Riga 1:
In [[geologia]], il '''Proterozoico''' (dal [[greco antico]] "proteron zoon"= primo vivente) è l'[[eone]] caratterizzato dalla prima abbondanza di forme di vita complesse sulla Terra.
 
Va da 2.500 a 541 milioni di anni fa.<ref name=chart2014>{{Cita web|titolo=Chronostratigraphic chart 2014|url=http://www.stratigraphy.org/index.php/ics-chart-timescale|editore=ICS|accesso=11 agosto 2014}}</ref><ref name="ics2012">[http://stratigraphy.science.purdue.edu/gssp/ Global Boundary Stratotype Section and Point (GSSP) of the International Commission of Stratigraphy], Status on 2012.</ref> Allo stato presente degli studi [[Paleontologia|paleontologici]], la data delle [[alghe fossili]] della [[Rhodesia Meridionale|Rhodesia meridionale]] viene usata come data d'inizio dell'era Proterozoica. Il periodo che intercorre tra la formazione della Terra, risalente a circa 45004.600 milioni di anni fa, e l'era Proterozoica, èsi dettosuddivide erain Azoicadue ere, cioèl'[[Adeano]], "privada di4.600 vita"a 4.000 Ma fa, e l'[[Archeano]], da 4.000 a 2.500 Ma fa.
 
== Classificazione ==