Locri Epizefiri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 111900621 di 2001:B07:A70:95D1:4D1:1E8A:D56F:26BF (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 71:
{{vedi anche|Battaglia della Sagra}}
[[File:Reggio calabria museo nazionale dioscuri da locri statua sinistra.jpg|thumb|Una delle statue dei [[Dioscuri]] esposte al [[Museo nazionale della Magna Grecia|museo di Reggio]].]]
Verso il [[560 a.C.]]-[[550 a.C.]] Locri Epizefiri ebbefu alleata di Reggio nella vittoriosa battaglia avvenuta al fiume Sagra che fermò la volontà espansionistica verso sud di Crotone.
 
Secondo la leggenda, i 15.000 uomini dell'alleanza locrese-reggina sbaragliarono ben 130.000 crotoniati, e [[Zeus]] avrebbe sorvolato la battaglia sotto forma di aquila, mentre i suoi figli (i [[Dioscuri]]) sarebbero apparsi a cavallo prendendovi parte.<ref>Si tratta della testimonianza di Trogo-Giustino, ''VP'', XX 2, 13 ss.; XXI, 2, 7; 3, 2.</ref>