Monaco Telecom: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m fix
Riga 77:
* '''2020''': il 31 marzo si conclude l'acquisizione di Vodafone Malta<ref name="Malta-1" /><ref name="Malta-2" /><ref name="Malta-3" /><ref name="Malta-4" /><ref name="Malta-5" />.
* '''2019''': il 9 luglio, Monaco Telecom inaugura la propria rete [[5G]]<ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.monaco-telecom.mc/fr/mc-actualites/mc-news/5g-ready-to-go|titolo=La Principauté de Monaco entièrement connectée en 5G|data=9 luglio 2019|accesso=21 dicembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|lingua=fr|url=https://www.monaco-telecom.mc/fr/mc-actualites/mc-news/la-5g-arrive-a-monaco-ce-qu-il-faut-savoir|titolo=La 5G arrive à Monaco : ce qu'il faut savoir…|data=18 giugno 2019|accesso=21 dicembre 2019}}</ref> contestualmente al lancio dell'offerta commerciale<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/tlc/2019/07/11/huawei-rete-5g-nel-principato-di-monaco_33bc4d3b-8ea3-47d0-bde2-ae21a001aac6.html|titolo=Huawei, rete 5G nel Principato di Monaco|pubblicazione=[[ANSA]]|data=11 luglio 2019|accesso=11 luglio 2019}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.affaritaliani.it/politica/geopolitica/huawei-in-europa-monaco-per-primo-il-suo-network-5g-615072.html|titolo=Huawei è già in Europa: Monaco per primo il suo network 5G|pubblicazione=[[Affaritaliani.it]]|data=10 luglio 2019|accesso=11 luglio 2019}}</ref><ref>{{cita news|url=https://en.businesstimes.cn/articles/115150/20190711/monaco-telecom-rolls-out-full-5g-coverage-using-huawei-gear-in-european-first.htm|lingua=en|titolo=Monaco Telecom Rolls Out Full 5G Coverage Using Huawei Gear In European First|autore=Charleston Lim|pubblicazione=Business Times|città=[[Pechino]]|data=11 luglio 2019|accesso=11 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190712183349/https://en.businesstimes.cn/articles/115150/20190711/monaco-telecom-rolls-out-full-5g-coverage-using-huawei-gear-in-european-first.htm|dataarchivio=12 luglio 2019|urlmorto=sì}}</ref>.
* '''2018''': il 16 luglio Monaco Telecom acquisisce MTN Cyprus<ref name="Cipro-1" /><ref name="Cipro-2" /><ref name="Cipro-3" /><ref name="Cipro-4" /><ref name="Cipro-5" />.
* '''2017''': ad aprile Monaco Telecom annuncia ufficialmente l'apertura della sua rete [[4G]]/[[LTE (telefonia)|LTE]] di classe 16, che permette di raggiungere velocità (teoriche) fino a 1 gigabit per secondo<ref>{{Cita web|url=http://www.universofree.com/2017/04/21/monaco-telecom-xavier-niel-annuncia-lapertura-della-sua-rete-4g-1-gbps/|titolo=Monaco Telecom (di Xavier Niel) annuncia l'apertura della sua rete 4G da 1 Gbps|sito=UniversoFree.com|data=21 aprile 2017|accesso=21 aprile 2017}}</ref>.
* '''2012''': a settembre, il governo del [[Mali concede]] la terza licenza di telefonia mobile del Paese al consorzio Planor/Kome CESSE/Monaco Telecom.