Locomotiva FS 640: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carlotm (discussione | contributi)
~{{cita}}, {{bibliografia}} | Storiografia e complementi in ordine alfabetico | -note con sito Web non più esistente
Riga 108:
 
=== Storiografia e complementi ===
* {{bibliografia|Baldi2008|Neri Baldi, ''Pietrarsa ricomincia da tre'', in ''I treni'', 29 (2008), n. 301, pp. 24-28}}
* {{bibliografia|Briano1977A|[[Italo Briano]], ''Storia delle ferrovie in Italia'', Milano, Cavallotti, 1977, volume 1. ''Le vicende''}}
}}
* {{bibliografia|Briano1977ABriano1977B|[[Italo Briano]], ''Storia delle ferrovie in Italia'', Milano, Cavallotti, 1977, volume 12.: ''LeLa vicendetecnica 1''}}
* {{bibliografia|Cherubini2006|Fabio Cherubini, ''I carri serbatoio ex tender'', in ''I treni'', 27 (2006), n. 278, pp. 16-23}}
}}
* {{bibliografia|Briano1977BCornolò1998|[[ItaloGiovanni Briano]]Cornolò, ''StoriaLocomotive dellea ferrovievapore in ItaliaFS'', Milano,2. Cavallottied., 1977Parma, volumeErmanno 2.:Albertelli, ''La1998, tecnicaISBN 1''88-85909-91-4}}
* {{bibliografia|Guadagno2009|Valter Guadagno, ''Il Museo di Pietrarsa e i musei viventi'', in ''[[La tecnica professionale]]'', n.s. 16 (2009), n. 9, pp. 53-63}}
}}
* {{bibliografia|Cherubini2006KallaBishop1986|FabioPeter CherubiniMichael Kalla-Bishop, ''IItalian carriState serbatoioRailways exsteam tenderlocomotives'', in ''I treni''Abingdom, 27R. (2006)Tourret, n1986. 278,ISBN pp. 160-905878-03-235}}
* {{cita pubblicazione |autore=Erminio Mascherpa |titolo=Così nacquero le 640 |rivista=I treni oggi |volume=11 |numero=125 |anno=1992 |cid=Mascherpa1992A}}
}}
* {{bibliografia|Cornolò1998NascimbeneRiccardi1995|GiovanniAngelo CornolòNascimbene, Aldo Riccardi, ''LocomotiveFS anni '50. Prima parte: Trazione a vapore FSe Diesel'', 2.in ed.''Tutto treno tema'', Parma(1995), Ermannon. Albertelli7, 1998pp. 28-49, ISBN97. 88-85909-91ISSN 1124-44232}}
* {{bibliografia|NascimbeneRiccardi2005|Angelo Nascimbene, Aldo Riccardi, con la collaborazione di Federico Rigobello e Pierluigi Scoizzato, ''1905-2005. Cento anni di locomotive a vapore delle Ferrovie dello Stato'', in ''Tutto treno tema'', (2005), n. 20, pp. 53-56, 59. ISSN 1124-4232}}
}}
* {{bibliografia|Guadagno2009Numanni1992|ValterFausto GuadagnoNumanni, ''Il640... Museoricordi di Pietrarsa e i musei viventifuochista'', in ''[[LaI tecnicaTreni professionaleOggi]]'', n.s. 1611 (20091992), n. 9125, pp. 5325-6331}}
* {{bibliografia|Riccardi2007A|Aldo Riccardi, ''640 003. Cento anni di "signorine"'', in ''Tutto treno'', 20 (2007), n. 213, pp. 26-32}}
}}
* {{bibliografia|KallaBishop1986Scattone1982|PeterAlberto Michael Kalla-BishopScattone, ''ItalianPietrarsa. StateLe Railwayslocomotive steamesposte'', locomotivesin ''Voci della rotaia'', Abingdom25 (1982), Rn. Tourret6, 1986pp. ISBN20, 0-905878-0333-537}}
* {{bibliografia|Turchi1982|Gian Guido Turchi, ''Pietrarsa: nasce il Museo Ferroviario Nazionale'', in ''I treni oggi'', 3 (1982), n. 21, pp. 29-34}}
}}
* {{cita pubblicazione |autore=ErminioZeta-Zeta Mascherpa|wkautore=Bruno Bonazzelli |titolo=CosìL'album nacquerodelle le 640locomotive |rivista=I[[Rivarossi#HO treniRivarossi|HO oggiRivarossi]] |volumeanno=111960 |mese=giugno |numero=12538 |annopp=199220-21 |url=http://www.rivarossi-memory.it/H0_Rivista_Rivarossi/H0RR_Pubblicati/H0-38.pdf |cid=Mascherpa1992ABonazzelli1959}}
}}
* {{bibliografia|NascimbeneRiccardi1995|Angelo Nascimbene, Aldo Riccardi, ''FS anni '50. Prima parte: Trazione a vapore e Diesel'', in ''Tutto treno tema'', (1995), n. 7, pp. 28-49, 97. ISSN 1124-4232
}}
* {{bibliografia|NascimbeneRiccardi2005|Angelo Nascimbene, Aldo Riccardi, con la collaborazione di Federico Rigobello e Pierluigi Scoizzato, ''1905-2005. Cento anni di locomotive a vapore delle Ferrovie dello Stato'', in ''Tutto treno tema'', (2005), n. 20, pp. 53-56, 59. ISSN 1124-4232
}}
* {{bibliografia|Numanni1992|Fausto Numanni, ''640... ricordi di fuochista'', in ''[[I Treni Oggi]]'', 11 (1992), n. 125, pp. 25-31
}}
* {{bibliografia|Riccardi2007A|Aldo Riccardi, ''640 003. Cento anni di "signorine"'', in ''Tutto treno'', 20 (2007), n. 213, pp. 26-32
}}
* {{bibliografia|Scattone1982|Alberto Scattone, ''Pietrarsa. Le locomotive esposte'', in ''Voci della rotaia'', 25 (1982), n. 6, pp. 20, 33-37
}}
* {{bibliografia|Turchi1982|Gian Guido Turchi, ''Pietrarsa: nasce il Museo Ferroviario Nazionale'', in ''I treni oggi'', 3 (1982), n. 21, pp. 29-34
}}
* {{cita pubblicazione |autore=Zeta-Zeta |wkautore=Bruno Bonazzelli |titolo=L'album delle locomotive |rivista=[[Rivarossi#HO Rivarossi|HO Rivarossi]] |anno=1960 |mese=giugno |numero=38 |pp=20-21 |url=http://www.rivarossi-memory.it/H0_Rivista_Rivarossi/H0RR_Pubblicati/H0-38.pdf |cid=Bonazzelli1959
}}
 
== Voci correlate ==