Francesco de' Ficoroni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 32:
[[File:Francisci Ficoronii Reg. Lond. Acad. socii dissertatio de larvis scenicis et figuris comicis antiquorum Romanorum, et ex Italica in Latinam linguam versa (1754) (14595639259).jpg|thumb|Illustrazione della ''Dissertatio de larvis scenicis et figuris comicis antiquorum Romanorum'' (1750)]]
* {{cita libro | cognome= de' Ficoroni | nome= Francesco | titolo= Osservazioni di Francesco de' Ficoroni sopra l'antichità di Roma; descritte nel Diario italico pubblicato in Parigi l'anno 1702. dal m. rev. padre D. Bernardo de Montfaucon nel fine delle quali s'aggiungono molte cose antiche singolari scoperte ultimamente tra le rovine dell'antichità | città = Roma | editore= nella stamperia di Antonio de' Rossi alla piazza di Ceri | anno = 1709 |url = https://books.google.it/books?id=ZpZI8i_a7h4C&printsec=frontcover&hl }} «Questo è un opuscolo assai dotto e interessante, ma trattiensi sovra un numero troppo scarso di oggetti, mentre il Diario citato gli offriva una messe molto ampia.»<ref>{{cita libro|titolo=Catalogo ragionato dei libri d'arte e d'antichità posseduti dal conte Cicognara|volume=2|autore=[[Leopoldo Cicognara]]|editore=Capurro|anno=1821|p=191|url=https://books.google.it/books?id=dpZLAQAAMAAJ&printsec=frontcover&hl}}</ref>
* {{cita libro | cognome= de' Ficoroni | nome= Francesco | titolo= Lettera scritta all'Ill., ed Eccell. sig. Giacomo Lord Johnstone dal signor Francesco de' Ficoroni antiquario romano, socio dell'Accademia Reale di Parigi... sovra un nuovo cameo esprimente Marcello nipote di Augusto | città = Napoli | editore = nella nuova stamperia di Pietr'Antonio Morandi | anno = 1718}}
* {{cita libro | cognome= de' Ficoroni | nome= Francesco | titolo= Le memorie più singolari di Roma, e sue vicinanze notate in una lettera : aggiuntavi nel fine la spiegazione d'una medaglia d'Omero, da Francesco de' Ficoroni diretta all'illustrissimo signor cav. Bernard inglese | città = Roma | editore= appresso Giovanni Maria Saluioni. Nell'Archiginnasio della Sapienza | anno = 1730}}
* {{cita libro | cognome= de' Ficoroni | nome= Francesco | titolo= La bolla d'oro de' fanciulli nobili romani, e quella de' libertini, ed altre singolarita spettanti a' mausolei nuovamente scopertisi breuemente spiegate, e divise in 2 parti da Francesco de' Ficoroni | città = Roma | editore= nella stamperia di Antonio de' Rossi | anno = 1732}}
* {{cita libro | cognome= de' Ficoroni | nome= Francesco | titolo= I tali ed altri strumenti lusorj degli antichi romani descritti da Francesco De' Ficoroni socio della Reale Accademia di Parigi e dedicati all'Em.mo ... Cardinale Nicolò Maria Lercari | città = Roma | editore= nella stamperia di Antonio De' Rossi | anno = 1734 | url = http://books.google.it/books?id=xB4VAAAAQAAJ&printsec=frontcover}}
* {{cita libro | cognome= de' Ficoroni | nome= Francesco | titolo= Le maschere sceniche e le figure comiche d'antichi romani descritte breuemente da Francesco de' Ficoroni ... | città = Roma | editore= nella Stamperia di Antonio de' Rossi | anno = 1736 | url = http://books.google.it/books?id=00oVAAAAQAAJ&pg=PR6 }} «Con 84 tavole in rame. Opera che in questa materia può ritenersi per la più classica e copiosa di quante l'hanno preceduta, e seguitata. Ma fatalmente il povero autore cadde in mano di cattivi disegnatori e peggiori intagliatori per le tavole che deturpano un'opera cosi distinta.»<ref>{{cita libro|titolo=Catalogo ragionato dei libri d'arte e d'antichità posseduti dal conte Cicognara|volume=1|autore=Leopoldo Cicognara|editore=Capurro|anno=1821|p=285|url=https://books.google.it/books?id=bWQgUZSgsuQC&printsec=frontcover&hl}}</ref>
* {{cita libro | cognome= de' Ficoroni | nome= Francesco | titolo= I Piombi Antichi opera di Francesco de Ficoroni dedicata alla Santità di nostro Signore papa Benedetto XIV | città = Roma | editore= nella stamperia di [[Girolamo Mainardi]] | anno = 1740 | url = http://books.google.it/books?id=jj8VAAAAQAAJ&printsec=frontcover}}
* {{cita libro | cognome= de' Ficoroni | nome= Francesco | titolo= Le Vestigia, e rarità di Roma antica ricercate, e spiegate da Francesco de' Ficoroni aggregato alla Reale Accademia di Francia. | città = Roma | editore= nella stamperia di [[Girolamo Mainardi]] | anno = 1744 | url = http://books.google.it/books?id=_SAVAAAAQAAJ&printsec=frontcover}}
* {{cita libro | cognome= de' Ficoroni | nome= Francesco | titolo= Le singolarità di Roma moderna ricercate, e spiegate da Francesco de' Ficoroni aggregato alla Reale Accademia di Francia | anno = 1744}}
* {{cita libro | cognome= de' Ficoroni | nome= Francesco | titolo= Le Memorie ritrovate nel territorio della prima, e seconda città di Labico e i loro giusti siti, descritti brevemente da Francesco de Ficorioni socio della Reale Accademia di Parigi ... | città = Roma | editore= nella stamperia di [[Girolamo Mainardi]] | anno = 1745 |url= https://books.google.it/books?id=A0SToEaI_q0C&printsec=frontcover&hl }} «Opera illustrata con 18 tavole incise in rame con chiarezza e diligenza come si osserva in tutte le opere di questo dottissimo antiquario.»<ref>{{cita libro|titolo=Catalogo ragionato dei libri d'arte e d'antichità posseduti dal conte Cicognara|volume=2|autore=Leopoldo Cicognara|editore=Capurro|anno=1821|p=17|url=https://books.google.it/books?id=dpZLAQAAMAAJ&printsec=frontcover&hl}}</ref>
* {{cita libro | cognome= de' Ficoroni | nome= Francesco | titolo= De plumbeis antiquorum numismatibus tam sacris, quam profanis dissertatio Francisci Ficoroni quam latine vertit Dominicus Cantagallius S. Eustachii in Urbe canonicus | città = Roma | editore= ex typographia Antonii de Rubeis | anno = 1750}}
* {{cita libro | cognome= de' Ficoroni | nome= Francesco | titolo= Francisci Ficoronii ... Dissertatio De laruis scenicis, et figuris comicis antiquorum romanorum ex Italica in Latinam linguam versa | città = Romae | editore= typis Antonii de Rubeis in via Seminarii Romani | anno = 1750 | url = http://books.google.it/books?id=GB8VAAAAQAAJ&printsec=frontcover}}
|