Repubblica napoletana (1647): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Didascalia Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Storia: Didascalia Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 67:
|[[File:Anthonis van Dyck - Portrait of Henri II de Lorraine.jpg|thumb|upright=0.6|Enrico II di Lorena, duca di Guisa]]
|-
|[[File:Napoli, repubblica, pubblica del 1648.JPG|thumb|
|}
La nuova rivolta esplose in seguito al cannoneggiamento della città da parte della flotta spagnola comandata da [[Don Giovanni d'Austria (1629-1679)|Don Giovanni d'Austria]], venuto a sedare gli ultimi focolai di insorgenza. Ciò provocò una nuova sollevazione generale che non fu più, come al tempo di Masaniello, una generica rivolta dei [[lazzari]] contro i "potenti", ma assunse, sotto la guida dell'armaiolo [[Gennaro Annese]], un chiaro carattere antispagnolo.
|