Lang Lang: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Note |
m Annullate le modifiche di 2001:861:4981:4510:C5F9:A5A7:1E37:583E (discussione), riportata alla versione precedente di 5.90.120.230 Etichetta: Rollback |
||
Riga 39:
Nel 1995, a 13 anni, suona gli [[Studio (musica)|Studi]] op. 10 e op. 25 di [[Fryderyk Chopin|Chopin]] alla Concert Hall di Pechino, e lo stesso anno vince la Čajkovskij International Young Musicians' Competition in [[Giappone]] eseguendo il Concerto in fa minore per Pianoforte (n. 2) di Chopin, accompagnato dalla Moscow Philharmonic Orchestra.
La popolarità in occidente gli arriva nel [[1999]] con una sostituzione all'ultimo minuto (introdotto da [[Isaac Stern]]) di [[André Watts]] al "Galà del Secolo" del [[Ravinia Festival]] di [[Highland Park (Illinois)|Highland Park]], dove esegue il [[Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 (Čajkovskij)|Concerto per pianoforte n. 1]] di [[Pëtr Il'ič Čajkovskij|Čajkovskij]] con la [[Chicago Symphony Orchestra]] diretta da [[Christoph Eschenbach]]. Da allora al 2007, Lang Lang
Lang Lang è amato da alcuni e detestato da altri. Un critico musicale del [[Chicago Tribune]] lo ha definito "il più grande e più esaltante talento pianistico che abbia sentito in tanti anni di presenza ai recital"<ref>{{Cita web|url=https://newsdoramillaci.wordpress.com/2017/08/03/lang-lang-suona-mozart-turkish-march/|titolo=Lang Lang suona Mozart – Turkish March|editore=IL MONDO DI DORA MILLACI|data=3 agosto 2017|accesso=28 maggio 2019
|