Arquà Polesine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento abitanti
tl curiosità
Riga 60:
=== Feste e manifestazioni ===
Ogni anno ad Arquà si svolge, a maggio, una festa di paese, il Maggio Arquatese.
Tra le varie manifestazioni c'è una rievocazione immaginaria di carattere storico-popolaresco. Il paese viene suddiviso in quattro contrade: ''Redinari'' (San Marco), ''Lanaroi'' (centro), ''Zestari'' (Cornè), ''Scoari'' (Granze e Capobosco), per ricordare i vecchi mestieri di un tempo. Grandi e piccoli, vestiti con costumi d'epoca, si ritrovano in piazza per festeggiare tra balli e canti, per poi concludere la manifestazione con il "Palio dei ochi". Questa manifestazione consiste nel percorrere per due volte nel minor tempo possibile un percorso circolare conducendo un [[oca|''oco'']] e guidandolo con delle apposite redini legate sotto le ali del volatile. L'animale non può essere né toccato, né spinto, né portato in braccio, né agevolato in nessuna maniera all'infuori della guida con le redini.<br>
 
Da alcuni anni ormai il Maggio Arquatese non è più soltanto una festa di paese, ma ha assunto il rango di festa provinciale.
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
Arquà era l'unico paese limitrofo al capoluogo che aveva una porta con il proprio nome (appunto "Porta Arquà") nelle mura della città di Rovigo.