Via Mediolanum-Placentia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo informazioni |
→Percorso: Aggiungo informazione con fonte |
||
Riga 37:
== Percorso ==
Il suo percorso iniziava a ''Mediolanum'', dove incrociava la ''[[via Mediolanum-Verbannus]]'', la ''[[via Gallica]]'', la ''[[via Mediolanum-Ticinum]]'', la ''[[via Regina]]'', la ''[[via Mediolanum-Brixia]]'' e la ''[[via Mediolanum-Bilitio]]'', attraverso ''[[Porta Romana (romana, Milano)|Porta Romana]]''. Il primo tratto dall'uscita da quest'ultima verso ''Placentia'' ([[Piacenza]]) era conosciuto come ''[[via Porticata]]'', che doveva il suo nome al fatto che fosse una [[Strade romane|strada monumentale]] che era situata fuori dalle [[mura romane di Milano]] e che era lunga 600 metri. Dopo ''Mediolanum''<ref name="
== Note ==
|