Content marketing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
formattazione di itoli e intestazioni
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.02b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Riga 4:
 
== La storia ==
Gli studiosi collocano le origini del content marketing nel 1985, con la pubblicazione della rivista "The Farrow" dell'azienda [[Deere & Company|John Deere]] che offriva '''consigli agli agricoltori'''. Un altro esempio è la [[Guida Michelin|Guida Michelin,]], nata nel 1898, un libretto di circa quattrocento pagine con una serie di '''informazioni per il viaggio degli automobilisti''' di allora (stazioni ferroviarie, medici, farmacisti, meccanici, benzinai e gommisti). La Guida veniva distribuita gratuitamente poiché, nella Francia dell'epoca, le automobili erano ancora una rarità. In seguito, con la sua diffusione, la rivista divenne a pagamento e introdusse i ristoranti (da qui l'attuale classifica dei ristoranti e degli chef con le stelle Michelin).<ref>{{Cita libro|autore=Luca Conti|autore2=Cristiano Carriero|titolo=Content Marketing. Promuovere, sedurre e vendere con i contenuti|url=https://books.google.it/books/about/Content_marketing.html?id=fmudDwAAQBAJ&printsec=frontcover&source=kp_read_button&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|ed=2|anno=2019}}</ref>
 
Il focus principale del content marketing è, quindi, la creazione di contenuti che non fanno [[pubblicità]] al prodotto ma focalizzano l'attenzione sul brand o l'[[azienda]], con l'obiettivo di informare, educare e intrattenere.