Wikipedia:Pagine da cancellare/Sara Mariucci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix leggibilità |
→Discussione iniziata il 6 aprile 2020: cancellare |
||
Riga 25:
* {{Cancellare}} ribadisco quanto detto da me e da diversi altri utenti in semplificata. Le fonti riportate (e reperite on line) sono puramente "agiografiche" o di cronaca spicciola. Non risultano studi (e ce ne vorrebbero di seri, non di autoreferenziali) sull'argomento, la Chiesa non si è espressa in materia e un procedimento canonico appare lontano. La voce sembra più che altro avere intenti "promozionali" (non certo della povera bambina ma di chi ne sta promuovendo il culto), non risulta essere un caso di particolare notorietà e qui c'è un ingiusto rilievo perchè la voce su wp conferisce al caso una notorietà che di suo non avrebbe, voce nella migliore delle ipotesi prematura su caso troppo recente. Se il culto si consoliderà, la Chiesa si esprimerà o ci sarà una bibliografia seria ne riparleremo--[[Utente:Zibibbo Antonio|Zibibbo Antonio]] ([[Discussioni utente:Zibibbo Antonio|msg]]) 21:21, 6 apr 2020 (CEST)
*:Non credo dovremmo guardare agli "studi scientifici sul caso", ma alla rilevanza e alla notorietà che esso ha ricevuto. A mio parere, non vi è ingiusto rilievo, dal momento che il caso è stato trattato su RaiUno. --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:blue;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color: green;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> comitato d'accoglienza! </b> </small>]] 21:37, 6 apr 2020 (CEST)
*{{cancellare}} Tragico fatto di cronaca condito da particolari coincidenze (pure un po' stiracchiate) che ricamano una storia che trovi un senso all'ovvio dolore. Per il resto non c'è nulla di concreto:
:*Nessuna dichiarazione dell'autorità ecclesiastica, che ovviamente ci va coi piedi di piombo su una "santa" treenne.
:*Come fonti abbiamo solo siti agiografici e strappalacrime: nulla di solido, tanto che si dice (manco ne siamo sicuri) "che un sacerdote abbia scritto un libro sulla vicenda" (di cui non si trova traccia in rete) e non si sa nemmeno se il processo diocesano sia aperto o no (qualcuno dice sì, altri no...).
:*Se anche il libro esistesse, è cosa ordinaria che partano le rotative di agiografie ultralocalistiche prodotte da religiosi del luogo, ogniqualvolta si sparge la voce di qualcuno con fama di santità; non abbiamo mai dato il minimo peso a tali opere, nemmeno per [[venerabile|venerabili]] e [[servo di Dio|servi di Dio]] ben meglio attestati.
:*Non mi risulta che chiunque sfiori i divanetti de ''La vita in diretta'' (o ''Verissimo'', ''C'è posta per te'', ''A sua immagine'', qualsiasi trasmissione televisiva in genere) diventi rilevante ''ipso facto''.--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 00:22, 7 apr 2020 (CEST)
|