Digital AMPS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Moroboshi (discussione | contributi)
sposto template di navigazione
Riga 1:
{{f|elettronica|dicembre 2012}}
{{Standard telefonia mobile}}
L''''IS-54''' e l''''IS-136''' sono la seconda generazione (2G) dei sistemi usati dai telefoni cellulari, e sono conosciuti come '''Digital AMPS''' (D-AMPS). Erano particolarmente diffusi negli [[Stati Uniti]] e in [[Canada]] negli anni novanta, ma attualmente sono considerati obsoleti. Le tecnologie che hanno rimpiazzato i D-AMPS sono i sistemi [[GSM]]/[[GPRS]] o [[CDMA2000]].
 
Riga 51 ⟶ 50:
* {{cita web |1=http://www.privateline.com/PCS/channels.html |2=Timeslot structure for IS-136 and IS-54 |accesso=13 dicembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040604010600/http://privateline.com/PCS/channels.html |dataarchivio=4 giugno 2004 |urlmorto=sì }}
 
{{Standard telefonia mobile}}
{{Portale|Telefonia}}