Canale artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 151.45.61.154 (discussione), riportata alla versione precedente di Dr Zimbu Etichetta: Rollback |
||
Riga 9:
Con il tempo l'utilizzo dei canali artificiali si è sviluppato anche nel campo dei [[trasporti]] e l'uomo ha dragato fiumi per renderli navigabili, ne ha allargato le sponde fino a consentire passaggi di [[nave|navi]], per giungere anche a creare quasi dal nulla enormi canali per collegare tra loro degli [[oceano|Oceani]]. In [[Impero romano|epoca romana]] si ricordano ad esempio i canali militari come la ''[[fossa Drusi]]'' o la ''[[fossa Corbulonis]]''.
Lo studio
[[File:Canale di Corinto.jpg|thumb|Immagine del [[Canale di Corinto]] in [[Grecia]]]]
|