Copa América: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuovo nome ufficiale del torneo |
→Cadenza: sistemo |
||
Riga 47:
Dopo quest'ultima edizione la cadenza triennale avrebbe fatto sì che si giocasse nello stesso anno del [[Campionato mondiale di calcio 2010|mondiale sudafricano del 2010]]. Di conseguenza, nella riunione di [[Asunción]] del 19 dicembre [[2007]], il Comitato esecutivo della [[Confederación sudamericana de Fútbol|CONMEBOL]] stabilì la cadenza quadriennale a partire dal [[Copa América 2011|2011]], stavolta in maniera regolare.<ref>La Jornada, 19/12/07, ''[http://www.jornada.unam.mx/ultimas/2007/12/19/argentina-tiene-prioridad-para-organizar-copa-america-2011-conmebol «Se resolvió que la Copa América siga con la misma secuencia que se había iniciado en 1987, o sea, que comience de nuevo con Argentina y vaya rotando en todos los países, cada cuatro años»] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080219032856/http://www.jornada.unam.mx/ultimas/2007/12/19/argentina-tiene-prioridad-para-organizar-copa-america-2011-conmebol |data=19 febbraio 2008 }}''</ref> Il regolamento prevedeva comunque possibili edizioni straordinarie della Copa América, giocate a distanza di meno di quattro anni dall'ultima disputata (come l'edizione 2016), qualora ne facessero richiesta almeno 10 paesi.<ref>Conmebol.com, 14/02/07, ''[http://www.conmebol.com/articulos_ver.jsp?id=60246&slangab=E «System and fixture for the 2010 Preliminary Competition are approved»]''</ref>
Nel 2019 è stato istituito un nuovo formato, per la cui introduzione è stata prevista un'edizione pilota già nel [[Copa América
== Formula ==
|