Basilicata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 37.160.134.172 (discussione), riportata alla versione precedente di Bbruno
Etichetta: Rollback
Riga 74:
L'intera area della Lucania è considerata a [[rischio sismico]] moderato o elevato, specie in corrispondenza dell'entroterra e dei rilievi dell'[[Appennino lucano]], sia a nord verso il confine con la [[Campania]] che a sud verso il confine con la [[Calabria]]. Relativamente minore è il rischio sismico sulle coste e nelle zone pianeggianti.
 
=== giocoClima ===
Il [[clima]] della Basilicata cambia di zona in zona; infatti una caratteristica rilevante è che la Regione è esposta a due mari. La parte orientale della regione (non avendo la protezione della catena appenninica) risente dell'influsso del [[mar Adriatico]], a cui va aggiunta l'orografia del territorio e l'altitudine irregolare delle montagne.
Ma nonostante la diversità, il clima della regione può essere definito continentale, con caratteri mediterranei solo nelle aree costiere. Infatti se ci si addentra già di qualche chilometro nell'interno, soprattutto in inverno, la mitezza viene subito sostituita da un clima rigido e umido.