|episodi totali Italia = 24
}}
{{Nihongo|'''''K-On!'''''|けいおん!|Keion!}} è un [[manga]] scritto e disegnato da [[Kakifly]], pubblicato in [[Giappone]] in formato ''[[yonkoma]]'' sulla rivista ''[[Manga Time Kirara]]'' di [[Hōbunsha]] dal maggio [[2007]]<ref name="Manga1">{{Cita web|url=http://www.dokidokivisual.com/magazine/kirara/book/index.php?mid=17|titolo=''Manga Time Kirara'' May 2007 issue|editore=[[Hōbunsha]]|accesso=6 febbraio 2009|lingua=ja}}</ref> al giugno [[2012]]. Il titolo della serie deriva dalla parola [[lingua giapponese|giapponese]] con cui si indica la [[musica leggera]], cioè {{Nihongo|''keiongaku''|軽音楽}}.
Successivamente l'opera è stata adattata in un [[anime]] diviso in due stagioni: la prima, composta da 13 episodi, è andata in onda dall'aprile al giugno [[2009]];<ref name="Anime1">{{cita web|url=http://www.tbs.co.jp/anime/k-on/story/story.html|titolo=TBSアニメーション・けいおん!公式ホームページ / 各話紹介|titolotradotto=TBS Animation ''K-On!'' Official Homepage / Each Episode Introduction|editore=[[Tokyo Broadcasting System|TBS]]|accesso=21 luglio 2009|lingua=ja}}</ref> la seconda, intitolata ''K-On!!'' (con due [[punto esclamativo|punti esclamativi]]) e composta da 24 episodi, è stata trasmessa dall'aprile al settembre [[2010]].<ref name="2ndseason">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-12-30/k-on-anime-gets-2nd-season-green-lit|titolo=''K-On!'' Anime's 2nd Season Officially Announced|editore=[[Anime News Network]]|data=30 dicembre 2009|accesso=30 dicembre 2009|lingua=en}}</ref><ref name="Anime2">{{cita web|url=http://www.tbs.co.jp/anime/k-on/news/news.html|titolo=TBSアニメーション・けいおん!!公式ホームページ / 最新情報|titolotradotto=TBS Animation ''K-On!'' Official Homepage / News|data=17 marzo 2010|accesso=17 marzo 2010|lingua=ja}}</ref><ref name="Anime3">{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2010-01-29/k-on-2nd-season-b-gata-h-kei-anime-dated-for-april|titolo=''K-On''<nowiki>'</nowiki>s 2nd Season, ''B Gata H Kei'' Anime Dated for April|editore=[[Anime News Network]]|data=29 gennaio 2010|accesso=17 marzo 2010|lingua=en}}</ref> Per entrambe le stagioni è stato prodotto un [[OAV]], il primo uscito nel gennaio 2010 e il secondo nel marzo [[2011]]. Nel dicembre 2011 è uscito il film cinematografico della serie.<ref name="Film1">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2010-09-28/k-on-gets-film-green-lit|titolo=K-On! get's film green-lit|data=28 settembre 2010|lingua=en}}</ref> ''K-On!'' ha ottenuto grandi vendite in Giappone, e secondo i dati rilevati fino al 2011 i ricavi lordi del ''[[franchise]]'' ammontano a più di 15 miliardi di [[yen]].<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2011-11-03/k-on-sells-more-than-15-billion-yen-in-merchandise|titolo=K-On! Sells More than 15 miliardi Yen in Merchandise|data=3 novembre 2011|accesso=18 novembre 2016|lingua=en}}</ref>
In [[Italia]] il manga è stato pubblicato da J-Pop dal giugno 2012 all'ottobre [[2013]],<ref name="MangaIta1">{{cita web|url=https://ttszblog.wordpress.com/2011/10/31/lucca-2011-gli-annunci-di-j-pop/|titolo=Il blog di TTSZ - Lucca 2011: gli annunci di J-Pop|data=31 ottobre 2011|accesso=15 dicembre 2011}}</ref><ref name="MangaIta2">{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/30149-lucca-2011-j-pop-annuncia-arago-e-k-on|editore=Animeclick|titolo=Lucca 2011: J-Pop annuncia Arago e K-On!|accesso=15 dicembre 2011}}</ref> mentre l'anime è inedito. Nel luglio [[2018]] è iniziato il seguito del manga, intitolato ''K-On! Shuffle''.
== Trama ==
== Manga ==
[[File:Bolli K-On!.jpg|thumb|Foglio di francobolli dedicato a ''K-On!'' emesso dalle poste giapponesi]]
''K-On!'' è iniziato come manga [[yonkoma]] scritto ed illustrato da [[Kakifly]]. la serializzazione del manga è iniziata su ''[[Manga Time Kirara]]'', pubblicato dalla [[Hōbunsha]] nel maggio [[2007]]<ref name="Manga1" />. Il manga è anche comparso con cadenza bimestrale su ''[[Manga Time Kirara Carat]]'', testata sorella di ''Manga Time Kirara'', a partire da ottobre [[2008]]<ref>{{cita web|url=http://www.dokidokivisual.com/magazine/carat/book/index.php?mid=81|titolo=''Manga Time Kirara Carat'' October 2008 issue|editore=[[Hōbunsha]]|accesso=6 febbraio 2009|lingua=ja}}</ref>. Il primo [[tankōbon]] è stato invece pubblicato il 26 aprile [[2008]], ed è stato licenziato dalla [[Yen Press]] per una pubblicazione in [[lingua inglese]]<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2010-02-03/yen-press-adds-haruhi-chan-k-on-manga-bungaku-shoujo|titolo=Yen Press Adds ''Haruhi-Chan'', ''K-On!'' Manga, ''Bungaku Shoujo''|editore=[[Anime News Network]]|accesso=3 febbraio 2010}}</ref>. In [[Indonesia]], la serie è stata licenziata dalla [[Elex Media Komputindo]]. Il 27 novembre [[2009]] è stata pubblicata una antologia intitolata {{nihongo|''K-On! Anthology Comic''|けいおん!アンソロジーコミック|Keion! Ansorojī Komikku}}, in cui diversi [[mangaka]] hanno disegnato i personaggi di ''K-On!'' nel loro stile, a cui è seguito un secondo volume il 27 gennaio [[2010]]. Ad aprile [[2011]] il manga è ricominciato in due riviste separate. I capitoli pubblicati su ''Manga Times Kirara'', iniziati ad aprile 2011, si concentrano sulle quattro protagoniste originali, e la loro vita all'[[università]], mentre i capitoli pubblicati su ''Manga Time Kirara Carat'', partiti a giugno [[2011]] si concentrano sui personaggi di Azusa, Ui e Jun, nuovi membri del club di musica leggera<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2011-02-07/k-on-manga-relaunches-in-manga-times-kirara-this-spring|titolo=''K-On!'' Manga Relaunches in ''Manga Times Kirara'' This Spring|editore=[[Anime News Network]]|data=7 febbraio 2011|accesso=7 febbraio 2011|lingua=en}}</ref><ref name="ANN-March-6">{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2011-03-06/k-on-manga-to-cover-college-high-school-in-2-mags|titolo=''K-On!'' Manga to Cover College, High School in 2 Mags|editore=[[Anime News Network]]|data=6 marzo 2011|accesso=7 marzo 2011|lingua=en}}</ref>.
In [[Italia]] il manga è stato pubblicato da J-Pop da giugno [[2012]] a ottobre [[2013]]<ref name="MangaIta1" /><ref name="MangaIta2" />.
=== Volumi ===
== Anime ==
[[File:Logo K-On.jpg|thumb|Logo della serie]]
Un adattamento animato di 12 episodi più un extra, diretto da Naoko Yamada, scritto da [[Reiko Yoshida]] e prodotto dalla [[Kyoto Animation]], è stato trasmesso fra il 3 aprile ed il 26 giugno [[2009]] da [[Tokyo Broadcasting System|TBS]] in [[Giappone]]<ref name="Anime1" />. Gli episodi dell'anime sono stati successivamente trasmessi anche su altri canali, fra cui [[BS-i]], [[Mainichi Broadcasting System|MBS]] e [[Chubu-Nippon Broadcasting]]. Le trasmissioni della TBS sono andate in onda nel formato [[4:3]], mentre dalle trasmissioni della [[BS-TBS]] in poi si è passati al [[widescreen]]. Sono stati pubblicati sette [[DVD]] e [[Blu-ray]] dalla [[Pony Canyon]] fra il 29 luglio [[2009]] ed il 20 gennaio [[2010]], in cui sono stati inclusi dei brevi episodi della durata di 3 minuti dal titolo {{Nihongo|''Ura-On!''|うらおん!}}. Un ulteriore [[original video animation|episodio OAV]] è stato inserito nell'ultimo DVD e Blu Ray pubblicato<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-07-21/k-on-extra-episode-green-lit-for-7th-bd/dvd-volume|titolo=''K-ON!'' Extra Episode Green-Lit for 7th BD/DVD Volume|editore=[[Anime News Network]]|data=21 luglio 2009|accesso=21 luglio 2009|lingua=en}}</ref>. [[Animax]] ha trasmesso ''K-On!'' ad [[Hong Kong]] e [[Taiwan]], mentre una versione doppiata in inglese è stata trasmessa da [[Animax Asia]] a partire dal 16 marzo [[2010]]<ref>{{Cita web|url=http://www.animax-asia.com/shows/kon!|titolo=''K-On!'' on Animax Asia|editore=[[Animax Asia]]|data=6 marzo 2010|accesso=6 marzo 2010|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100314155235/http://www.animax-asia.com/shows/kon!|dataarchivio=14 marzo 2010}}</ref>. Il 30 dicembre [[2009]] durante il concerto ''Let's Go'' a [[Yokohama]] è stata annunciata la produzione di una seconda stagione di 24 episodi più due extra<ref name="2ndseason"/>, intitolata ''K-On!!'' (con due [[punto esclamativo|punti esclamativi]]) la cui trasmissione è iniziata su TBS il 7 aprile [[2010]]<ref name="Anime2" /><ref name="Anime3" />. Come la precedente stagione, nei DVD e Blu-ray sono presenti gli episodi ''Ura-On!!'' e un episodio OAV nell'ultima uscita.
=== Colonna sonora ===
{{vedi anche|Colonne sonore di K-On!}}
La prima [[Sigla musicale|sigla d'apertura]] dell'anime è ''[[Cagayake! GIRLS]]'' di [[Aki Toyosaki]] con [[Yōko Hikasa]], [[Satomi Satō]] e [[Minako Kotobuki]]. Invece la [[Sigla musicale|sigla di chiusura]] è ''[[Don't say "lazy"]]'' di [[Yōko Hikasa]] con [[Aki Toyosaki]], [[Satomi Satō]] e [[Minako Kotobuki]]. I [[singolo discografico|singoli]] delle due sigle sono stati pubblicati il 22 aprile [[2009]]. Un singolo contenente l'[[image song]] {{Nihongo|''Fuwa Fuwa Time''|ふわふわ時間|}} usato nel sesto episodio è stato pubblicato il 20 maggio [[2009]]. Una serie di [[Image song]] dedicate ai personaggi principali sono state pubblicate come singoli: I singolo di Yui ''Sunday Siesta'' (cantato da [[Aki Toyosaki]]) e Mio ''Heart Goes Boom'' (cantato da [[Yōko Hikasa]]) sono stati pubblicati il 17 giugno [[2009]]. I singoli di Ritsu ''Let's Go'' (cantato da [[Satomi Satō]]), Tsumugi ''Dear My Keys'' (cantato da [[Minako Kotobuki]]) e Azusa ''Jaja Uma Way To Go'' (cantato da [[Ayana Taketatsu]]) sono stati pubblicati il 26 agosto [[2009]]. I singoli di Ui Hirasawa ''Lovely Sister Love'' (cantato da [[Madoka Yonezawa]]) e Nodoka Manabe ''Cooly Hotty'' (cantato da [[Chika Fujitō]]) sono stati pubblicati il 21 ottobre [[2009]]. L'album contenente la [[colonna sonora]] dell'anime, in gran parte composta da [[Hajime Hyakkoku]] è stata pubblicata il 3 giugno [[2009]]. Le quattro canzoni presenti nell'ottavo episodio dell'anime hanno invece composto un mini album intitolato {{Nihongo|''Ho-kago Tea Time''|放課後ティータイム}} e pubblicato il 22 luglio [[2009]]. Il singolo ''Maddy Candy'' della band del personaggio di Sawako, i Death Devil, è stato pubblicato il 12 agosto [[2009]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tbs.co.jp/anime/k-on/news/news0906-09.html|titolo=''K-On!'' anime news from June 2009|editore=[[Tokyo Broadcasting System|TBS]]|accesso=22 giugno 2009|lingua=ja}}</ref>.
La sigla di apertura della seconda stagione dell'anime è ''Go! Go! Maniac'' mentre la prima sigla di chiusura è ''Listen!!'', entrambe cantate da [[Aki Toyosaki]], [[Yōko Hikasa]], [[Satomi Satō]], [[Minako Kotobuki]], e [[Ayana Taketatsu]]. I singoli contenenti i due brani sono stati pubblicati il 28 aprile [[2010]]. Dall'episodio 14 in poi, le sigle di apertura e chiusura sono rispettivamente ''Utauyo!! Miracle'' e ''No, Thank You!'', entrambe di [[Aki Toyosaki]], [[Yōko Hikasa]], [[Satomi Satō]], [[Minako Kotobuki]], e [[Ayana Taketatsu]]. I singoli contenenti queste canzoni sono stati pubblicati il 4 agosto [[2010]].<ref>{{Cita web|url=http://www.oricon.co.jp/news/music/77975/full/|titolo=「けいおん!!」新主題歌が8/4に発売決定|titolotradotto=It Is Determined That the New Theme Songs of ''K-On!!'' Will Be Released on August 4|sito=Oricon Style|editore=[[Oricon]]|data=8 luglio 2010|accesso=9 luglio 2010|lingua=ja}}</ref> Il singolo ''Pure Pure Heart'' sempre cantato da [[Aki Toyosaki]], [[Yōko Hikasa]], [[Satomi Satō]], [[Minako Kotobuki]], e [[Ayana Taketatsu]] è stato pubblicato il 2 giugno [[2010]]. Un altro singolo della band di Sawako, i Death Devil, intitolato ''Love'' è stato pubblicato il 23 giugno [[2010]]. Tutti i singoli e gli album sono pubblicati dalla [[Pony Canyon]]. Una seconda serie di image song dedicate ai personaggi della serie dovrebbe iniziare a partire dall'8 ottobre [[2010]].
=== Episodi ===
=== Videogiochi ===
Un [[videogioco musicale]] intitolato {{Nihongo|''[[K-On! Hōkago Live!!]]''|けいおん! 放課後ライブ!!|Keion! Hōkago Raibu!!}} è stato sviluppato dalla [[SEGA]] per [[PlayStation Portable]], ed è disponibile dal 30 settembre [[2010]]<ref>{{Cita web|url=http://news.dengeki.com/elem/000/000/274/274037/|titolo=『けいおん! 放課後ライブ!!』9月30日に発売! 予約特典はきせかえステッカー|titolotradotto=''K-On! Hōkago Live!!'' Will Be Released on September 30! The Pre-Order Special Feature Is the Dress-up Stickers|editore=[[ASCII Media Works|Dengeki Online]]|data=25 giugno 2010|accesso=26 giugno 2010|lingua=ja}}</ref>. Il 21 giugno [[2012]] il gioco è stato rimasterizzato in una versione [[alta definizione|HD]] disponibile su [[PlayStation 3]]<ref>{{cita web|url=http://www.famitsu.com/news/201203/23012002.html|titolo=『けいおん! 放課後ライブ!! HD Ver.』の発売日が2012年6月21日に決定 [K-On! Hōkago Live!! HD Ver.'s Sale Date Determined to be June 21, 2012]|data=23 marzo 2012|accesso=23 marzo 2012|lingua=ja}}</ref>.
Un [[videogioco arcade]], sviluppato da [[Atlus]] e intitolato {{Nihongo|''K-On! Hōkago Rhythm Time''|けいおん! 放課後リズムタイム|Keion! Hōkago Rizumu Taimu}}, è uscito nella primavera del [[2013]]<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2013-04-02/k-on-arcade-rhythm/card-game-to-launch-this-spring|titolo=''K-ON!'' Arcade Rhythm/Card Game to Launch This Spring|data=2 aprile 2013|accesso=2 aprile 2013|lingua=en}}</ref>. Un altro videogioco dello stesso genere, intitolato ''K-On! Hōkago Rhythm Selection'', è uscito il 13 novembre [[2014]]<ref>{{cita web|url=http://www.siliconera.com/2014/09/14/five-years-k-back-new-music-game/|titolo=Five Years On, K-On Is Back With A New Music Game|data=14 settembre 2014|accesso=16 settembre 2014|lingua=en}}</ref>.
=== Film ===
Un film d'animazione è stato annunciato alla fine della seconda stagione dell'anime<ref name="annunciofilm">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2010-09-28/k-on-gets-film-green-lit|titolo=K-on get's film green-lit|data=28 settembre 2010|lingua=en}}</ref>. Il film, prodotto dalla [[Kyoto Animation]] con [[Naoko Yamada]] come regista, è uscito il 3 dicembre [[2011]]<ref name="annunciofilm" /><ref name="k-on!-film">{{Cita web|url=http://www.tbs.co.jp/anime/k-on/|titolo=TBSアニメーション・けいおん!!公式ホームページ|editore=[[Tokyo Broadcasting System|TBS]]|data=20 febbraio 2011|accesso=20 febbraio 2011|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2011-02-20/k-on-film-scheduled-for-december-3|titolo=''K-On!'' Film Scheduled for December 3|editore=[[Anime News Network]]|data=20 febbraio 2011|accesso=20 febbraio 2011|lingua=en}}</ref>, guadagnando {{formatnum:316310000}} [[yen]] in 137 sale in cui il film veniva proiettato durante il primo weekend<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2011-12-05/journalist/k-on-film-earns-316-million-yen-in-2-days|titolo=Journalist: K-ON! Film Earns 316 Million Yen in 2 Days (Updated)|data=5 dicembre 2011|lingua=en}}</ref> e diventando il film più visto della settimana in [[Giappone]], dietro soltanto al film ''[[Kaibutsu-kun]]''. Il [[DVD]] e il [[Blu-ray]] del film è stato pubblicato il 18 luglio [[2012]].
Le ragazze del K-On! come stabilito nell'episodio speciale della seconda stagione faranno un viaggio preesame a Londra: la terra del Rock. Durante il viaggio Yui e le altre penseranno a cosa fare per Azusa una volta che si siano diplomate. Alla fine decideranno di dedicarle una canzone ed inizieranno a scrivere il testo di ''Tenshi ni fureta yo''.
|