Flash mob: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
Il 4 ottobre [[2009]] a [[Napoli]] un gruppo di giovani si è radunato in [[Piazza del Plebiscito]] in onore del celebre cantante scomparso [[Michael Jackson]], organizzati con telecamere ed impianto audio, si è scatenato nella coreografia della canzone ''Beat It'', la ''performance'' è stata ripetuta durante la stessa mattina in altri 4 punti del centro della città, facendo a ogni spostamento più proseliti.
Il 5 marzo l'UNICEF Italia decide di lanciare il movimento giovanile "Younicef" attraverso un ''flash mob'', il primo nazionale in 30 piazze in contemporanea. L'evento è preceduto dall'anteprima a Sanremo in pieno festival della canzone.<ref>[http://www.unicef.it/doc/2251/younicef-a-sanremo-con-un-flash-mob.htm L'[[UNICEF]] a [[Sanremo]] con un flash mob dei giovani volontari "Younicef" - Unicef Italia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Il 29 maggio 2010 si è avuto il più grande ''flash mob'', durante l'[[Eurovision Song Contest 2010|Eurofestival]] a [[Oslo]], che ha coinvolto 18.000 persone alla Telenor Arena di Oslo, oltre ad altre migliaia di persone in varie città dell'Europa.<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=32lpdFS7rPM Madcon - Glow - Eurovision Song Contest Flashmob Dance Finale (HD) - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Il 10 novembre 2012 si sono riuniti circa trentamila ragazzi in [[Piazza del Popolo]] a [[Roma]], che hanno ballato sulle note di ''Gangnam Style''<ref>{{Cita web |url=https://tv.agoravox.it/Spettacolare-flashmob-a-Roma-sulle.html |titolo=Spettacolare flashmob a Roma sulle note del Gangnam Style - AgoraVox Italia<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=1 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150929070518/http://tv.agoravox.it/Spettacolare-flashmob-a-Roma-sulle.html |dataarchivio=29 settembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref> e, a quanto si evince dai video sul ''web'', non hanno seguito una coreografia precisa
== Il ''flash mob'' nel cinema ==
|