Saiyan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 87:
=== Introdotte nel manga originale ===
==== Scimmione ====
Lo {{Nihongo|Scimmione|大猿|Ōzaru}} è la più comune e facilmente accessibile fra le [[#Trasformazioni|trasformazioni]] dei Saiyan. Come spiegato da [[Vegeta]], tale metamorfosi avviene ogni qualvolta un Saiyan dotato di [[#La coda|coda]] osservi una fonte di {{Nihongo|'''Onde Bluetz'''|ブルーツ波|Burūtsu-ha}} che emetta più di 17 milioni di "ZenZenos",<ref name="Scimmione">''Dragon Ball Deluxe'' vol. 20, pag. 55</ref> condizione che generalmente si verifica durante un [[plenilunio]], quando la luce del sole è irradiata di onde Bluetz dopo che viene riflessa dalla luna, ma che può essere riprodotta tramite la creazione di una piccola luna artificiale.<ref name="Scimmione" /> Comunque è sempre necessario che il Saiyan mantenga un contatto visivo con la luna. Quando ciò avviene, il Saiyan si trasforma in un'enorme scimmia il cui corpo è simile a quello di un [[gorilla]] dotato di [[#La coda|coda]], mentre il volto ricorda quello di un [[Papio|babbuino]]. Tale metamorfosi decuplica la potenza del Saiyan<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 20, pag. 65</ref> il quale, nonostante l'enorme mole ottenuta, mantiene comunque un'elevata velocità.<ref>''Dragon Ball Deluxe'' vol. 20, pagg. 67 - 70</ref> La trasformazione non è esente da punti deboli: quando un Saiyan muta, esso di norma perde l'uso della ragione diventando estremamente [[aggressività|aggressivo]] e incontrollabile, proprio a causa di ciò non sono in grado di contenere la loro forza distruttiva con la quale, a detta di Piccolo, potrebbero distruggere un intero pianeta nell'arco di una notte, anche se, come spiegato da Vegeta nel [[Episodi di Dragon Ball Z#Ep. 32|32º episodio di ''Dragon Ball Z'']], tale difetto può essere ovviato tramite un adeguato addestramento, grazie al quale il principe dei Saiyan si dimostra perfettamente capace di controllarsi e parlare. Nel caso di [[Son Gohan]], trasformatosi durante lo scontro con Vegeta, il carattere distruttivo rimane ma, ascoltando le voci di [[Crilin]] e del padre, è riuscito a comprendere ciò che gli viene detto (pur non avendo seguito alcun allenamento come nel caso di Vegeta, questa capacità è dovuta al fatto che Gohan è in parte umano e quindi dotato di un [[subconscio]] indipendente dall'indole selvatica che può essere "sfruttato" attraverso il linguaggio verbale). Oltre a ciò, l'eventuale amputazione della coda o la distruzione della fonte di Onde Bluetz annullano immediatamente la trasformazione, lasciando il Saiyan notevolmente indebolito.
 
Questo stadio è stato raggiunto da ogni Saiyan dotato di coda.