Lingua malese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Yakme (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 24:
}}
 
Il '''malese''' (detto localmente ''Bahasa Melayu'' o ''Bahasa Malaysia'') è una [[lingue austronesiane|lingua austronesiana]] parlato dal [[popolo malese]] che risiede nella penisola malese, nel sud della [[Thailandia]], nelle [[Filippine]], a [[Singapore]], nella zona centrale orientale dell'isola di [[Sumatra]], nelle isole [[Riau]], e in parte della costa del [[Borneo]]. È la [[lingua ufficiale]] di [[Malesia]],[[Brunei]] e [[Singapore]]. È anche usato nei contesti lavorativi nello stato di [[Timor Est]]. È molto simile al [[Bahasa Indonesia|Indonesiano]], conosciuto localmente come ''Bahasa Indonesia'', la lingua ufficiale dell'[[Indonesia]], ma viene differenziato in nomi locali per ragioni politiche. La forma standard di malese riconosciuto dalla Malesia, ma anche da Indonesia e Brunei, è la forma parlata nelle [[ Isole Riau]] poco a sud di Singapore, a lungo considerate il luogo di nascita del malese.
Il '''malese''' (detto localmente ''Bahasa Melayu'' o ''Bahasa Malaysia'') è una [[lingue austronesiane|lingua austronesiana]].
 
parlato dal [[popolo malese]] che risiede nella penisola malese, nel sud della [[Thailandia]], nelle [[Filippine]], a [[Singapore]], nella zona centrale orientale dell'isola di [[Sumatra]], nelle isole [[Riau]], e in parte della costa del [[Borneo]]. È la [[lingua ufficiale]] di [[Malesia]],[[Brunei]] e [[Singapore]]. È anche usato nei contesti lavorativi nello stato di [[Timor Est]]. È molto simile al [[Bahasa Indonesia|Indonesiano]], conosciuto localmente come ''Bahasa Indonesia'', la lingua ufficiale dell'[[Indonesia]], ma viene differenziato in nomi locali per ragioni politiche. La forma standard di malese riconosciuto dalla Malesia, ma anche da Indonesia e Brunei, è la forma parlata nelle [[ Isole Riau]] poco a sud di Singapore, a lungo considerate il luogo di nascita del malese.
In Malesia, la lingua è conosciuta come ''Bahasa Melayu'' o ''Bahasa Malaysia'', che significa lingua malaysiana o malese. Il secondo termine, introdotto dal National Language Act nel 1967, era predominante fino agli anni '90, quando la maggior parte degli accademici e dei politici ritornarono al vecchio termine, usata nella versione malese della Costituzione Federale. <!-- Indonesia adopted a form of Malay as its official language upon independence, naming it ''Bahasa Indonesia''. In Singapore and Brunei it is known simply as Malay or ''Bahasa Melayu''. The reason for adopting these terms is political rather than a reflection of linguistic distinctiveness, as standard Bahasa Malaysia and Indonesian are mutually intelligible. However, many Malay dialects are not as mutually intelligible: for example, Kelantanese pronunciation is difficult even for some Malaysians to understand, while [[Javanese language|Javanese]] tends to have a lot of words unique to it which will be unfamiliar to other speakers of Malay. The language spoken by the [[Peranakan]] (Straits Chinese, a hybrid of Chinese settlers from the [[Ming Dynasty]] and local Malays) is a unique [[patois]] of Malay and the Chinese dialect of [[Hokkien (dialect)|Hokkien]], which is mostly spoken in the former [[Straits Settlements]] of [[Penang]] and [[Malacca]]. The use of this interesting language is dying out, however, with the Peranakan now choosing to speak either Hokkien or English.