Fran Bow: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Accoglienza: Correggo link di Metacritic.
Accoglienza: Aggiungo fonte mancante.
Riga 66:
 
== Accoglienza ==
Il videogioco è stato accolto con recensioni generalmente positive. Il sito aggregatore di recensioni [[Metacritic]] gli da un punteggio di 70/100 basato su sei recensioni, con un giudizio critico misto.<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/game/pc/fran-bow|titolo=Fran Bow||pubblicazione=[[Metacritic]]|lingua=en|accesso=212 febbraioaprile 20192020}}</ref> Adam Smith su ''[[Rock, Paper, Shotgun]]'' ha fatto una recensione positiva al gioco, descrivendolo come paragonabile per certi aspetti al [[Paese delle Meraviglie]] e al [[Il meraviglioso mago di Oz|Mondo di Oz]] in quanto "fantasioso, strano, inquietante, intelligente e carico di un raro e bellissimo senso di speranza", ma criticando il fatto che a suo parere alcuni intrecci della trama non siano stati conclusi in modo soddisfacente.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.rockpapershotgun.com/2015/09/04/fran-bow-review/|titolo=Fran Bow Is A Worthy Heir To Wonderland|pubblicazione=Rock, Paper, Shotgun|autore=Adam Smith|data=4 settembre 2015|accesso=12 aprile 2020}}</ref> Anche in [[Italia]] il videogioco è stato paragonato ad ''[[Alice nel Paese delle Meraviglie]]'', con Filippo Ferrari che su ''[[Wired]]'' gli da un voto di 8.5 su 10, definendolo un successo ed esaltandone lo stile grafico e gli enigmi, rimanendo però un po' interdetto dal finale aperto.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.wired.it/gadget/videogiochi/2015/12/22/fran-bow/?refresh_ce=|titolo=Fran Bow, viaggio nella mente di una bambina disturbata|pubblicazione=''[[Wired]]''|autore=Filippo Ferrari|data=22 dicembre 2015|accesso=212 febbraioaprile 20192020}}</ref> Positiva anche la recensione di Domenico Musicò su "Spaziogames.it", che critica positivamente l'approccio del gioco a tematiche delicate come la morte, gli abusi psicologici e i disturbi mentali e anche l'approccio agli enigmi non troppo cervellotici per il tipo di gioco e storia narrata. Positive anche le critiche sulla parte grafica e sulla trama.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.spaziogames.it/Fran-Bow-241650/|titolo=Fran Bow|pubblicazione=spaziogames.it|autore=Domenico Musicò|data=28 agosto 2015|accesso=212 febbraioaprile 20192020}}</ref>
 
== Note ==