Gneo Marcio Coriolano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
 
== Critica storica ==
{{Citazione necessaria|Secondo parte della moderna storiografia Coriolano rappresenta un personaggio [[leggenda]]rio, creato per giustificare le sconfitte dei Romani nelle guerre contro i Volsci nella prima epoca repubblicana, guerre che arrivarono a minacciare l'esistenza stessa di Roma. I romaniRomani trovarono giustificazione delle loro ripetute sconfitte, nella credenza che solo un condottiero romano avrebbe potuto sconfiggere un esercito romano. La circostanza che Coriolano non appaia tra i [[Fasti consulares]] aumenta il dubbio che si sia trattato di un personaggio storico.}}
 
==Note==