Complesso di inferiorità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Meglio lei, fidatevi |
||
Riga 5:
Il complesso di inferiorità può sviluppare in diverse età e in generale può essere anche influenzato da carattere, genetica ed esperienze personali.
* Un sentimento di inferiorità primario è definito così quando è insito in un bambino ed è frutto di debolezza o di confronti vari con fratelli, amici o anche adulti;
* Un sentimento di inferiorità secondario è invece così definito quando riguarda un adulto e la sua incapacità di raggiungere l'obiettivo finale con sicurezza dei propri mezzi. In questo caso subentrano meccanismi maggiormente vicini al subconscio e nell'adulto potrebbero anche insorgere sentimenti negativi come la [[disturbo depressivo|depressione]] o condotte [[nevrosi|nevrotiche]].
|