Dopo l'ultimo testimone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m P50 da WikiData |
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB |
||
Riga 14:
== Premessa ==
Con questo saggio Bidussa si rivolge soprattutto ai suoi colleghi storici. Quando infatti l'ultimo testimone oculare della Shoah sarà scomparso, e non sarà più possibile ascoltare "la storia" dai diretti testimoni, «ciò che resterà saranno solo i documenti e dunque sarà più che mai cruciale la capacità di leggerli, interpretarli e interrogarli»<ref>{{cita web|url=http://www.sissco.it/recensione-annale/david-bidussa-dopo-lultimo-testimone-2009/|titolo=Dopo l'ultimo testimone|accesso=30 gennaio 2019}}</ref>
== Contenuto del saggio ==
{{...|letteratura}}
== Note ==
| |||