Arduino Buri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 48:
|Attività2 = aviatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , veterano della [[guerra d'Etiopia]] e della [[guerra di Spagna]], considerato un asso della specialità [[Aerosilurante|aerosiluranti]] della [[Regia Aeronautica]] durante la [[seconda guerra mondiale]], divenuto particolarmente noto per l'attacco contro la [[nave da battaglia]] [[Gran Bretagna|britannica]] ''[[HMS Nelson (28)|Nelson]]'', che rimase gravemente danneggiata, durante l'[[operazione Halberd]]. In seguito affondò il piroscafo inglese ''Empire Defender'', venendo per questo citato all'ordine del giorno nel Bollettino del [[Comando supremo militare italiano|Comando Supremo]].. Dopo la firma dell'[[armistizio dell'8 settembre 1943]] aderi alla [[Repubblica Sociale Italiana]] entrando nelle file dell'[[Aeronautica Nazionale Repubblicana]] dove fu tra i fondatori del [[Gruppo Aerosiluranti "Buscaglia-Faggioni"|servizio aerosiluranti]]. Decorato con tre [[Medaglia d'argento al valor militare|Medaglia d'argento]] e una di [[Valor militare|bronzo al valor militare]]
}}
|