Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
Disse anche che ci sarebbero stati numerosi miglioramenti rispetto ai titoli precedenti della serie, soprattutto riguardo alla [[frequenza dei fotogrammi]]<ref name="interview anime news" />. Inoltre, lo studio aveva l'intenzione di sviluppare una trama molto più articolata e aumentare il numero di personaggi giocabili rispetto ai titoli precedenti<ref name="interview anime news" />. La demo è stata distribuita il 17 dicembre 2015 su [[PlayStation 4|Playstation 4]] e [[Xbox One]], mentre in Giappone è uscita il 30 novembre.
== Combattimento ==▼
Ci sarà poi una modalità a squadre in cui la sconfitta di un personaggio comporterà il passaggio ad un compagno della stessa squadra fino alla sconfitta completa di essa, mentre in modalità risveglio sarà possibile eseguire tecniche concatenate utilizzando tutti i membri del team (es: Naruto (Modalità Collegamento con Kurama) + Sasuke (Mangekyō Sharingan Eterno) + Sakura (Guerra dei Ninja).▼
Inoltre, a differenza dei capitoli precedenti, durante il combattimento si avrà la possibilità di passare da un personaggio ad un altro tramite l'analogico destro fra i tre precedentemente scelti, eliminando così la semplice funzione di supporto che prima confinava i due personaggi scelti per tale ruolo.▼
== Personaggi ==
Riga 154 ⟶ 159:
*[[Boruto: Naruto the Movie|Momoshiki Otsutsuki]] <sup>(DLC)</sup>
*[[Boruto: Naruto the Movie|Kinshiki Otsutsuki]] <sup>(DLC)</sup>
▲== Combattimento ==
▲Ci sarà poi una modalità a squadre in cui la sconfitta di un personaggio comporterà il passaggio ad un compagno della stessa squadra fino alla sconfitta completa di essa, mentre in modalità risveglio sarà possibile eseguire tecniche concatenate utilizzando tutti i membri del team (es: Naruto (Modalità Collegamento con Kurama) + Sasuke (Mangekyō Sharingan Eterno) + Sakura (Guerra dei Ninja).
▲Inoltre, a differenza dei capitoli precedenti, durante il combattimento si avrà la possibilità di passare da un personaggio ad un altro tramite l'analogico destro fra i tre precedentemente scelti, eliminando così la semplice funzione di supporto che prima confinava i due personaggi scelti per tale ruolo.
== Edizioni ==
|