Naruto: Ultimate Ninja 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
È un picchiaduro, il terzo della serie Ultimate Ninja ed il primo a ricoprire tutta la prima serie di Naruto (fino all'epico scontro tra l'omonimo protagonista e [[Sasuke Uchiha]] nella Valle della Fine).
 
Appaiono per la prima volta come personaggi giocabili, oltre al [[Quartetto del suono]] e a [[Kimimaro]], [[Anko Mitarashi]], [[Hanabi Hyuga]], [[Asuma Sarutobi]], [[Kurenai Yuhi]], [[Primo Hokage|Il primo Hokage]], [[Secondo Hokage|Il secondo Hokage]], [[Konohamaru]] e [[Quarto Hokage|Il Fulmine Giallo]], [[Naruto Uzumaki|Naruto]] in modalità Volpe a Nove Code 2 e [[Sasuke Uchiha|Sasuke]] alin secondo livello delmodalità [[Segno maledetto]] secondo livello.
 
Tra le altre novità, la possibilità di trasformarsi durante il combattimento, di far scontrare mosse come ad esempio il [[Glossario di Naruto#Mille Falchi|Chidori]] e il [[Rasengan]], quella di interrompere le tecniche segrete degli avversari, e una nuova modalità di gioco dove nei panni di Naruto Uzumaki si potranno svolgere missioni, viaggiare per il villaggio e provare divertenti minigiochi (come la corsa sull'albero con [[Sakura Haruno|Sakura]], la sfida di [[Rock Lee]] o il lancio degli [[shuriken]] con [[Tenten]]. Vi è anche la possibilità di cominciare lo scontro con il personaggio scelto già nello stadio di trasformazione, selezionandolo mentre si tiene premuto il tasto select. Si potrà quindi scegliere di cominciare con Naruto Modalità Volpe a Nove Code 2, Sasuke Modalità Segno Maledetto Secondo Livello, Rock Lee Modalità Pugno Debole e così via.