15P/Finlay: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
È stato previsto che gli incontri tra la Terra e la cometa possano originare [[Sciame meteorico|sciami meteorici]] nel periodo compreso tra il 2001 ed il 2050, negli anni corrispondenti al passaggio al perielio della cometa<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://feraj.narod.ru/Radiants/Predictions/1901-2100eng/Finlayids1901-2100eng.html|titolo=Finlayids 1901-2100|accesso=4 settembre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090512211645/http://feraj.narod.ru/Radiants/Predictions/1901-2100eng/Finlayids1901-2100eng.html|dataarchivio=12 maggio 2009}}</ref>.
A seguito di due outburst accaduti tra la fine 2014 e l'inizio del 2015 alcuni ricercatori hanno formulato la previsione di una possibile pioggia meteorica il 6-7 ottobre 2021 con [[Radiante (astronomia)|radiante]] nella [[costellazione]] [[Emisfero celeste australe|australe]] dell'[[Altare (costellazione)|Ara]], con uno [[Tasso orario zenitale|ZHR]] di 5–50 e velocità delle meteore di 10,7 [[Chilometro orario|km/s]] <ref>{{en}} [https://arxiv.org/pdf/1510.06645.pdf Bangs and Meteors from the Quiet Comet 15P/Finlay] </ref>.
== Note ==
|