Rivaroxaban: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Farmacocinetica: Errore di punteggiatura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 30:
==Farmacocinetica==
Dopo somministrazione [[per os|per via orale]] il farmaco è rapidamente assorbito dal tratto gastrointestinale. La [[biodisponibilità]] assoluta di rivaroxaban appare alta (80% - 100%).<ref name="pmid21848931">{{Cita pubblicazione | cognome = Kreutz | nome = R. | titolo = Pharmacodynamic and pharmacokinetic basics of rivaroxaban. | rivista = Fundam Clin Pharmacol | volume = 26 | numero = 1 | pp = 27-32 | mese = Feb | anno = 2012 | doi = 10.1111/j.1472-8206.2011.00981.x | pmid = 21848931 }}</ref> La concentrazione plasmatica massima (C<sub>max</sub>) viene raggiunta entro 2-4 ore dall'assunzione della compressa. La contemporanea assunzione di cibo, per i bassi dosaggi, non influisce né sulla area sotto la curva (AUC) né sul picco di concentrazione. Pertanto rivaroxaban può essere assunto indipendentemente dai pasti.
A causa di un assorbimento ridotto, per la compressa da 20 mg è stata determinata una biodisponibilità orale del 66% in condizioni di digiuno. In caso di assunzione delle compresse da 20 mg con il cibo sono stati osservati aumenti del 39% dell’AUC media in confronto all'assunzione della compressa a digiuno; ciò indica un assorbimento pressoché completo e una biodisponibilità orale elevata. Le compresse di Xarelto da 15 mg e 20 mg devono essere assunte con il cibo<ref>{{Cita web|url=https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/aifa/servlet/PdfDownloadServlet?pdfFileName=footer_000708_038744_RCP.pdf&retry=0&sys=m0b1l3|titolo=}}</ref>. La variabilità inter-individuale di farmacocinetica di rivaroxaban è compresa tra il 30% e il 40%.
Il legame con le [[proteine plasmatiche]] è alto e pari a circa il 92%-95%, coinvolgendo in particolare l'[[albumina]] sierica.
Nell'organismo umano rivaroxaban viene metabolizzato tramite [[CYP3A4]], [[CYP2J2]] ed altri meccanismi CYP-indipendenti. L'[[Emivita (farmacologia)|emivita]] del farmaco varia tra le 7 e le 11 ore. Il 50% circa del farmaco è eliminato per [[rene|via urinaria]], con un 30% di una dose somministrata escreto direttamente nelle [[urine]] come principio attivo immodificato. Il restante 10% è invece eliminato per [[feci|via fecale]].
|