Domenico Procacci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività3 = produttore discografico
|AttivitàAltre = e [[imprenditore]]
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = produttore cinematografico
|Attività2 = editore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , fondatore della [[Studio cinematografico|casa di produzione]] [[Fandango (azienda)|Fandango]]
Riga 25 ⟶ 28:
Nel 1989 fonda la [[Fandango (azienda)|Fandango]], un progetto iniziato con la produzione cinematografica ed estesosi nel corso degli anni ad editoria ([[1998]]), musica ([[2001]]), web tv, radio web, distribuzione cinematografica ([[2000]]), gestione caffè letterari e sale cinema; la Fandango rappresenta oggi una realtà dinamica in un panorama nazionale segnato, in quegli stessi settori, da crisi.
 
Nel [[1992]] ha prodotto ''[[La corsa dell'innocente]]'' di [[Carlo Carlei]], ''[[La bionda (film)|La bionda]]'', di Sergio Rubini, così come la prima esperienza internazionale di produzioni di "lungo", con ''[[Bad Boy Bubby]]'' dell'australiano [[Rolf de Heer]], che vince alla [[Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia|Mostra del Cinema di Venezia]], [[1993]] un [[Leone d'argento - Gran Premio della giuria|Premio della giuria]]. La collaborazione con lo stesso regista australiano prosegue con ''[[Epsilon (film 1997)|Epsilon]]'' ([[1995]]), ''[[The Quiet Room]]'' ([[1996]]), ''[[Dance Me to My Song]]'' ([[1998]]), ''[[The Tracker]]'' ([[2002]]), ''[[Alexandra's Project]]'' ([[2003]]), fino a ''[[Ten Canoes]]'' ([[2006]]), che al [[Festival di Cannes 2006]] ottiene il Premio Speciale della Giuria "[[Un Certain Regard]]".
 
Il comune intento con Rolf De Heer di dare impulso alla promettente cinematografia australiana, suggerisce a Procacci la creazione della Fandango Australia con sede a [[Sydney]] ([[2002]]); soci con lui, oltre a De Heer, il regista [[Richard Lowestein]] e i produttori [[Sue Murray]] e [[Bryce Menzies]].
Riga 149 ⟶ 152:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Ciak d'oro per il migliore produttore]]
 
[[Categoria:David di Donatello per il migliore produttore]]
[[Categoria:CiakImprenditori d'oro per il migliore produttoreitaliani]]
[[Categoria:Imprenditori italiani del XX secolo]]
[[Categoria:Nastri d'argento al miglior produttore]]