Nintendo Entertainment Analysis & Development: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m fix |
||
Riga 23:
==Storia==
Negli anni '70 Nintendo, fino ad allora principalmente un'azienda di giocattoli, cominciò a interessarsi al mercato videoludico. Istituì così nel 1977 un {{nihongo|''Creative Department''|クリエイティブ課|Kurieitibu Ka}}, assumendo designer professionisti incaricati di ideare e curare l'aspetto artistico di videogiochi. Al suo interno figuravano Makoto Kano, che avrebbe realizzato diversi [[Game & Watch]], e [[Shigeru Miyamoto]], futuro creatore di molti [[franchise]] di successo di Nintendo. Il gruppo faceva da supporto al reparto di produzione ''Nintendo Research & Development Department'', istituito nel 1972 e successivamente frammentato in tre sottogruppi. Il primo di questi, ''[[Nintendo R&D1|R&D1]]'', si occupava della produzione dei
Miyamoto si fece notare dai vertici della compagnia per
Il team realizzò nel giro di pochi anni videogiochi rivoluzionari e di grande successo, primo fra tutti ''[[Super Mario Bros.]]'', ottenendo quindi un ruolo sempre più centrale nella compagnia. Nel 1989 acquisì il nuovo nome di ''Nintendo Entertainment Analysis & Development'' con manager a capo Shigeru Miyamoto. Alla sezione di ''game design'' ne venne affiancata un'altra dedicata allo sviluppo di tecnologie e programmi di supporto, gestita da [[Takao Sawano]].
|