2020050210004329
Iscritto il 16 lug 2010
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Avviso: nuova sezione |
→RE: Pagina di Basilio Garbin: nuova sezione |
||
Riga 525:
{{Anteprima|Basilio Garbin}} --[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-weight: 700;font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000">Ferdi<span style="color: #cdcdcd;font-family: American Typewriter, Courier New;">2005</span></span>]][[Discussioni utente:Ferdi2005|<span style="font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000;"><sub>'''[Posta]'''</sub></span>]] 19:23, 14 apr 2020 (CEST)
== RE: Pagina di Basilio Garbin ==
Ciao! Allora. Le fonti mi appaiono sì più puntuali di quanto non fossero precedentemente, ma devo convenire con chi ha affisso l'avviso che, al momento, sono presenti paragrafi che o ne sono privi (''Origini e formazione'', ''Vita privata'') o quasi del tutto (''Periodo Interbellico'' ne offre una sola al lettore, che peraltro, se non mi sfugge - possibilissimo - qualcosa [http://www.regioesercito.it/milizia/mvsnorgterr.htm non lo cita direttamente]). Anche altre fonti utilizzate, se pur utili per contestualizzare, non mi sembrano - sembrano - in grado di offrire al lettore un riferimento preciso al biografato in questione ([https://old.fondazioneisec.it/rsi/index.php?azione=4&tabella=enti_e_organismi&valore=comando_gnr_provinciale_di_mantova&id_fondo=77&firstrec=90], [https://old.fondazioneisec.it/rsi/index.php?azione=4&tabella=enti_e_organismi&valore=comando_gnr_provinciale_di_mantova&id_fondo=77&firstrec=90],[https://www.turismofvg.it/La-Battaglia-Delle-Melette-Novembre-Dicembre-1917],[https://www.turismofvg.it/La-Battaglia-Delle-Melette-Novembre-Dicembre-1917]). Lavorare su questo può essere senz'altro un buon punto di partenza. Al momento, con l'onestà che ti devo, l'avviso mi sembra ancora wikipedianamente giustificato.
Riguardo all'enciclopedicità, per prima cosa si può vedere quanto scritto in [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Militari]]: non credo Garbin, ma correggimi, sia stato Generale di corpo d'armata, sappiamo non aver ottenuto la medaglia d'oro, allo stato dalla voce non appare abbia "''comandato corpi d'armata (o equivalenti) in periodo di guerra''", come non appare l'"''Aver contribuito con libri di riconosciuta importanza alla storia militare o alla teoria sull'arte militare.''". Resta quindi il punto 2 "''fatti d'arme: aver comandato un reparto rivelatosi decisivo in un fatto d'arme enciclopedico o essere stato protagonista di un fatto d'arme enciclopedico''". Bisognerebbe quindi avere a disposizione fonti che attestino l'importanza (a livello pratico, per orribile che possa suonare) di quanto dal biografato fatto sul Tondarecar e di quanto abbia influito sugli sviluppi della battaglia.
Tutto ciò tenendo naturalmente conto del fatto che i criteri sono [[Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione#Non rispetta i criteri|sufficienti, ma non necessari]]: è possibile che, se non automaticamente, il biografato venga riconosciuto come enciclopedico, ma, in assenza di automatismo, è questione che, nello spirito wikipediano, va affrontata collegialmente: luoghi quali [[Discussioni progetto:Guerra]] o [[Discussioni progetto:Storia]] possono essere adatti alla discussione (posso dire, frequentandolo, che al [[Progetto:guerra]] non mancano le utenze bene informate). L'avviso di dubbio enciclopedicità può essere rimosso solamente dopo discussione, quindi ciò che, in chiusura, mi sento di poter suggerire è di apportare alla voce tutte le migliorie che i mezzi a disposizione offrono e poi chiedere un parere in uno dei progetti linkati qua sopra. O, al contrario, chiedere prima un parere al progetto, se si teme di finire con il perdere del tempo o se si è in ricerca di utenze con in possesso utili fonti. Resto come sempre a disposizione, --[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|sala radio]]) 23:26, 15 apr 2020 (CEST)
|