Read Only Memory: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
== Descrizione ==
=== Utilizzo del termine ===
L'acronimo identifica in senso stretto le ROM a maschera, il cui nome deriva dal processo di [[Litografia (elettronica)|litografia]] utilizzato nei [[circuito integrato|circuiti integrati]] (chip), anasin cui una fotomaschera permette la creazione del chip. Il termine è tuttavia utilizzato anche per identificare memorie che possono essere cancellate e allahriprogrammate tramite processi particolari, che avvengono più raramente dei normali processi di lettura e scrittura che caratterizzano le restanti classi di memorie informatiche.
), in cui una fotomaschera permette la creazione del chip. Il termine è tuttavia utilizzato anche per identificare memorie che possono essere cancellate e riprogrammate tramite processi particolari, che avvengono più raramente dei normali processi di lettura e scrittura che caratterizzano le restanti classi di memorie informatiche.
 
Di queste vi sono le memorie scrivibili una sola volta, come le [[Programmable Read Only Memory|PROM]], e riscrivibili più volte, come le [[EPROM]], [[EEPROM]], [[EAROM]] e [[flash ROM]].