Unforgiven 2005: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 30:
=== Match preliminari ===
Il primo match dell'evento fu quello valevole per l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] tra il campione [[Carlito]] e lo sfidante [[Ric Flair]]. Il match iniziò con Flair che mise Carlito al tappeto con una serie di [[Prese del pro-wrestling|headlock takeover]]. In seguito, Carlito tentò di eseguire una [[clothesline]], ma Flair colpì Carlito con un [[Mosse di attacco del wrestling|inverted atomic drop]]. Più avanti, Flair tentò di eseguire la
Il match successivo fu un [[Tipi di match di wrestling#Tag team match|tag team match]] tra la squadra composta da [[Trish Stratus]] e [[Ashley Massaro]] contro quella composta da [[Victoria (wrestler)|Victoria]] e [[Torrie Wilson]](accompagnate da [[Candice Michelle]]). Il match iniziò con la Stratus e la Wilson. Successivamente, la Wilson diede il cambio a Victoria, la quale applicò una [[Prese di sottomissione del wrestling|full-body choke]] ai danni della Stratus, la quale eseguì poi una [[Mosse di attacco del wrestling|headscissors takedown]] su Victoria. Dopo un batti e ribatti, la Stratus colpì Victoria con un [[Kick (wrestling)#Roundhouse kick|roundhouse kick]] per poi schienarla e vincere il match.
Riga 36:
Il terzo match fu tra [[Big Show]] e [[Gene Snitsky|Snitsky]]. Durante la fasi iniziali del match, Big Show si portò in vantaggio nei confronti di Snitsky dopo l'esecuzione di una ''[[Mosse di attacco del wrestling|chop]]'' e di un ''[[Mosse di attacco del wrestling|headbutt]]''. In seguito, Snitsky contrattaccò una ''[[Chokeslam]]'' di Big Show ed iniziò a controllare la contesa per poi applicare una ''[[Prese di sottomissione del wrestling|armbar]]'' su Big Show. Nel finale, Big Show eseguì una ''[[spinebuster]]'' su Snitsky per poi colpirlo con la ''Chokeslam''. Big Show schienò poi Snitsky per vincere il match.
Il match seguente fu tra [[Shelton Benjamin]] e [[Chavo Guerrero Jr.|Kerwin White]]. Prima dell'inizio del match, Benjamin attaccò White per poi lanciarlo contro una barricata di sicurezza, posta all'esterno del ring. Dopo essere rientrati sul quadrato, Benjamin eseguì un ''[[body slam]]'' su White per poi colpirlo con un ''[[Mosse di attacco del wrestling|running forearm]]''. In seguito, White contrattaccò e colpì il ginocchio di Benjamin con un ''[[Kick (wrestling)|dropkick]]''. Nel finale, White tentò di colpire Benjamin con una [[mazza da golf]], ma Benjamin schivò l'attacco ed eseguì il ''[[Suplex|T-Bone Suplex]]''
Il quinto match fu lo [[Steel Cage match]] tra [[Matt Hardy]] e [[Edge (wrestler)|Edge]] (con [[Lita (wrestler)|Lita]]). Il match iniziò con Hardy che cercò di gettare Edge contro la gabbia, ma quest'ultimo evitò l'attacco. Dopo un batti e ribatti, Hardy eseguì il ''[[Mosse di attacco del wrestling|Side Effect]]'' su Edge per poi catapultarlo contro la gabbia, aprendogli una ferita alla fronte. Lita iniziò dunque a scalare la gabbia dall'esterno, però Hardy colpì la gabbia facendo cadere Lita per terra. Data la distrazione causata da Lita, Edge ne approfittò per evadere dalla struttura, ma Hardy lo bloccò e lo portò all'angolo per poi colpirlo con un ''Side Effect'' dalla terza corda del ring. Pochi istanti dopo, Lita interferì all'interno della gabbia in favore di Edge, però Hardy la colpì con la ''[[Facebuster|Twist of Fate]]''. Dato ciò, Edge colpì Hardy con la ''[[Spear]]'' e lo schienò, ma quest'ultimo si liberò dallo schienamento dopo un conteggio di due. Dopo aver lanciato Edge contro un tenditore delle corde, Hardy salì sulla cima della gabbia per poi gettarsi sopra a Edge con un ''[[leg drop]]''. Dopo l'esecuzione del ''leg drop'' dalla cima della struttura, Hardy schienò Edge per vincere il match.
|