Diretmidae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 51:
 
==Distribuzione e habitat==
Sono diffusi in tutti gli oceani. Sono però assenti dal [[mar Mediterraneo]]. Vivono prevalente mente nel [[piano batiale]] e nal [[piano abissale]] fino a oltre 2000 metri<ref name=Fishbase>{{cita sito|http://fishbase.us/Summary/FamilySummary.php?.ID=237|Scheda da FishbaseFishBase}}</ref>.
 
==Descrizione==
Questi pesci hanno corpo molto alto ed estremamente compresso ai lati, con occhi molto grandi e bocca ampissima e molto obliqua. La [[linea laterale]] è assente. Nelle [[pinna|pinne pari]] non ci sono raggi spiniformi. Sull'addome è presente una carena di [[scaglia|scaglie]] appuntite<ref name=Fishbase/>.
 
Raggiungono una lunghezza massima di circa 40&nbsp;cm<ref name=Lista>{{cita sito|Lista delle specie da Fishbase}}</ref>.
 
==Biologia==
Riga 62:
 
===Alimentazione===
[[plancton|Planctofagi]]<ref name=dargenteus>{{FishBase|49581772|''Diretmus argenteus''|09.11.2014|cid=no}}</ref>.
 
===Riproduzione===
Riga 83:
 
==Collegamenti esterni==
* {{FishBase|237|||f}}
* {{cita web|url=http://www.fishbase.de/Summary/FamilySummary.php?ID=237|titolo=Scheda da Fishbase|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.fishbase.de/identification/specieslist.php?famcode=237&areacode=|titolo=Lista delle specie da Fishbase|lingua=en|cid=Lista delle specie da Fishbase}}