Governatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
== Nel mondo ==
Negli Stati e regioni che appartengono
Laddove è stata scelta la forma [[repubblica parlamentare|parlamentare]], il capo del governo locale ha di solito il titolo di [[primo ministro]] o simili. Peraltro negli Stati di alcune federazioni che hanno adottato la forma parlamentare, accanto al capo del governo vi è un ''governatore'', con funzioni paragonabili a quelle del capo dello Stato a livello nazionale: così è in [[India]] e negli stati non monarchici della [[Malaysia]], dove il governatore è nominato dal capo dello Stato federale.
Può avere il titolo di governatore anche l'organo posto a capo dell'esecutivo di un ente territoriale che non è stato federato o regione. In [[Indonesia]],
In altri stati il governatore rappresenta il governo in una circoscrizione territoriale, con un ruolo paragonabile a quello del [[prefetto]] in Francia o Italia. È il caso del [[Belgio]], dove ciascuna delle dieci province ha un governatore, nominato dal governo [[Suddivisioni del Belgio|regionale]], che rappresenta nella provincia, oltre al governo regionale stesso, il governo della [[Suddivisioni del Belgio|comunità]] e il governo federale; ha competenze in materia di vigilanza sugli enti territoriali locali, ordine pubblico, protezione civile ecc. Anche l'[[Arrondissement di Bruxelles-Capitale]], che non fa parte di alcuna provincia, ha un governatore con funzioni analoghe. Gli altri ''[[Arrondissement belgi|arrondissement]]'', invece, hanno un [[commissario]] che dipende dal governatore della provincia di cui fanno parte. Figura paragonabile al prefetto italiano o francese è anche il ''governador civil'' [[Portogallo|portoghese]], a capo di un ufficio denominato ''governo civil'', presente in ciascuno dei diciotto [[distretti del Portogallo|distretti]] in cui si divide il paese.
| |||