Meccanica hamiltoniana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Nota disambigua|altri significati di Hamiltoniana|Hamiltoniano}}
La dinamica di un sistema fisico è caratterizzata dal fatto che il moto di un corpo tende a rendere stazionaria, cioè a [[calcolo delle variazioni|variazione]] nulla, una quantità astratta detta [[azione (fisica)|azione]], un [[funzionale]] definito come l'[[integrale]] nel tempo della [[Lagrangiana]]. Solitamente questo equivale a minimizzare l'[[energia]] del [[sistema dinamico]] considerato, che è la somma dell'[[energia potenziale]] più l'[[energia cinetica]].
Riga 184:
*[[Teorema di Liouville (meccanica hamiltoniana)|Teorema di Liouville]]
*[[Teoria di Hamilton-Jacobi]]
*[[William Rowan Hamilton]]
== Collegamenti esterni ==
|