Cherno Samba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect FC Liverpool
Riga 1:
 
|Nome = Cherno
|Cognome = Samba
Riga 28 ⟶ 27:
Samba mosse i primi passi nel mondo del calcio nella squadra della sua scuola, la St. Joseph's Academy di Blackheath ([[Londra]]), in cui a 13 anni segna 132 reti in 32 partite<ref>[http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/skills/6927568.stm ''Man Utd video star faces tough task''], [[BBC]], 2 agosto 2007.</ref>. Cominciò la sua carriera da professionista nelle giovanili del [[Millwall Football Club|Millwall]], con cui si mise talmente in luce da attirare l'interesse delle più grandi squadre inglesi.
 
A vincere la concorrenza del [[Leeds United Association Football Club|Leeds]] e del [[Manchester United]] pare essere il [[FC{{Calcio Liverpool|Liverpool]]N}}, che aveva offerto 2 milioni di sterline per il suo cartellino; Samba tuttavia viene presentato ufficialmente, con tanto di foto con la maglietta ufficiale dei Reds, quando ancora la trattativa non si era conclusa<ref name=del/>. In conseguenza, di ciò il Millwall rifiuta l'offerta e l'affare salta<ref name=del/><ref>[https://www.theguardian.com/football/2005/feb/13/newsstory.sport5 ''Samba sets up for the last dance''], ''[[The Guardian]]'', 13 febbraio 2005.</ref>.
 
Nel 2004, dopo non esser riuscito ad esordire in prima squadra, passa agli [[Spagna|spagnoli]] del [[Cádiz Club de Fútbol|Cadice]],<ref>{{cita web|url=http://www.skysports.com/story/0,19528,12411_2312909,00.html|editore=skysports.com|accesso=17 aprile 2012|titolo=Samba earns Cadiz deal|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070929123833/http://www.skysports.com/story/0,19528,12411_2312909,00.html|dataarchivio=29 settembre 2007}}</ref> formazione che poi lo ha ceduto in prestito al [[Málaga Club de Fútbol|Málaga B]].<ref>{{cita web|url=http://www.skysports.com/story/0,19528,12411_2340283,00.html|editore=skysports.com|accesso=17 aprile 2012|titolo=Samba set for loan|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070929142334/http://www.skysports.com/story/0,19528,12411_2340283,00.html|dataarchivio=29 settembre 2007}}</ref> In terra iberica ha sofferto di depressione, patologia che lo ha portato a rubare gli antidolorifici dal medico della squadra, a insaputa di quest'ultimo: finì in overdose, salvato solamente dall'intervento di un suo compagno<ref name=del/>. Ad agosto 2006 ha fatto ritorno in Inghilterra, ingaggiato da [[Ian Holloway]] per il suo [[Plymouth Argyle Football Club|Plymouth]].<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/p/plymouth_argyle/5360054.stm|editore=bbc.co.uk|accesso=17 aprile 2012|titolo=Samba dancing again|lingua=en}}</ref> Ha debuttato in squadra il 30 settembre, nel successo per 0-1 in casa del [[Coventry City Football Club|Coventry City]], proprio grazie a una sua rete.<ref>{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_div_1/5373238.stm|editore=bbc.co.uk|accesso=17 aprile 2012|titolo=Coventry 0-1 Plymouth|lingua=en}}</ref>