Heap (struttura dati): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.23.56.112 (discussione), riportata alla versione precedente di LauBot Etichetta: Rollback |
m ho specificato il significato di una parola |
||
Riga 1:
[[File:Max-Heap.svg|thumb|right|Esempio di un max heap [[Albero binario|binario]] con nodi da 1 a 100]]
In [[informatica]], un '''heap''' (lett. "mucchio") è una [[struttura dati]] basata sugli [[Albero (informatica)|alberi]] che soddisfa la "proprietà di heap": se A è un genitore di B, allora la chiave (il valore) di A è ordinata rispetto alla chiave di B conformemente alla relazione d'ordine applicata all'intero heap. Di conseguenza, gli heap possono essere suddivisi in "'''max heap'''" e "'''min heap'''". In un max heap, le chiavi di ciascun nodo sono sempre maggiori o uguali di quelle dei figli, e la chiave dal valore massimo appartiene alla radice. In un min heap, le chiavi di ciascun nodo sono sempre minori o uguali di quelle dei figli, e la chiave dal valore minimo appartiene alla radice.
Quindi, dato un heap ''v'' ed un indice di posizione ''j'', ''v'' si dice
|