Discussioni utente:Paolobon140/Vecchie discussioni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni utente:Paolobon140 (ARCHIVIO PIENO) |
m Bot: archivio 2 discussioni da Discussioni utente:Paolobon140 (ARCHIVIO PIENO) |
||
Riga 3 023:
Grazie dell'attenzione, Paolobon. Sono a Milano da non molto, fuggita da una Roma molto amata e ormai perduta alla civiltà europea, e continuo ad esplorare questa mia nuova città e le sue storie con grande curiosità; non credo che riuscirò a sapere di Milano tutto quello che so di Roma, ma mi sto impegnando :). Così mi fa molto piacere che un wikipediano storico mi "veda". Sono graditi anche suggerimenti e critiche, in caso di bisogno. Grazie ancora, e buona giornata :) --[[Utente:Lalupa|Lalupa]] ([[Discussioni utente:Lalupa|msg]]) 09:44, 3 feb 2020 (CET)
:Cara {{ping|Lalupa}}, prima di tutto benvenuta a Milano da un milanese di mille generazioni. Ho seguito il tuo lavoro di catalogazione delle immagini su Commons relative al Monumentale e ti ringrazio per il lavoro complesso e anche, immagino, un po' noioso. Come avrai potuto vedere mi occupo principalmente di storia e architettura milanesi con particolare predilizione per l'Ottocento ma non disdegno incursioni in altre epoche e città. Sono anche prolifico fotografo e cerco di corredare le voci che ne abbiamo bisogno di fotografie documentaristiche il più possibile curate; purtroppo Milano è una città difficile da fotografare per via degli spazi angusti e delle strade strette, ma ci proviamo:-) Ho a lungo frequentato il progetto:Milano, ora defunto e quindi faccio da solo:-) Sono sempre contentissimo di conoscere persone con i miei stessi interessi e, naturalmente, sono prontissimo a collaborare, scambiare informazioni e anche, come immagini, a compiere brevi giri fotografici per la città:-) Grazie e a presto, --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 09:58, 3 feb 2020 (CET)
== Modifica annullata alla voce Arturo Marini ==
Al di la della tua generica motivazione "non c'è segno che il testo sia di particolare interesse per Martini", potrei conoscere ulteriori e valide motivazioni visto che il testo bibliografico che hai prontamente rimosso è a firma di un noto ed importante critico d'arte e solo per questo mi sembra azzardato che tu lo abbia licenziato con una laconica dichiarazione.... e allora mi chiedo: hai almeno letto il testo a cui nel libro si fa riferimento?; Conosci Piero Girace? Grazie.--[[Utente:Arkytech|Arkytech]] ([[Discussioni utente:Arkytech|msg]]) 11:54, 11 feb 2020 (CET)
:Caro {{ping|Arkytech}} le convenzioni di WP suggeriscono che nella sezione bibliografia vengano inseriti testi che siano utilizzati come fonte nella trattazione della voce. Non mi pare che il libro da te inserito fosse utilizzato come fonte. Altrimenti è sempre possibile inserire un testo in bibliografia anche se non utilizzato nella voce: ''Essa [la bibliografia] può accogliere altre letture consigliate e/o riferimenti a bibliografie già esistenti sull'argomento, anche se non direttamente usate come fonti, purché siano inequivocabilmente autorevoli: con ciò si intende che essi debbono essere di ineccepibile prestigio, attendibilità, pertinenza e inequivocabilmente rilevanti da un punto di vista della critica letteraria e/o della letteratura tematica su quell'argomento, cioè riconosciuti capisaldi sull'argomento trattato'' (tratto da [[Aiuto:Bibliografia]]). La mia laconica dichiarazione è solo un breve rimando al fatto che di quel testo non esiste alcuna indicazione per la quale esso rientri nelle condizioni sopra elencate. Non conosco quel libro (non posso conoscere ogni libro, naturalmente) ma sono sicuro che sia un testo importante come dici; ma allora, dato che è una fonte così importante, perché non inserisci nella voce qualche riferimento preciso tratto da quel testo, se è vero che è così importante e determinante? Sarebbe cosa buona perché arricchirebbe la voce di osservazioni rilevanti e giustificherebbe l'inserimento del testo in bibliografia. Cosa ne pensi? Purtroppo non mi pare che esista una versione sul web di quel libro, cosa che rende impossibile la "immediata verifica" di quanto scritto. Direi che possiamo lavorarci su, se sei d'accordo, a presto e grazie per avermi interpellato, --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 12:39, 11 feb 2020 (CET)
:: Grazie per il chiarimento....al più presto effettuerò un'integrazione finalizzata all'arricchimento bibliografico con nota di rimando alla bibliografia in questione. Ad maiora.--[[Utente:Arkytech|Arkytech]] ([[Discussioni utente:Arkytech|msg]]) 18:40, 11 feb 2020 (CET)
::: Ma ci mancherebbe {{ping|Arkytech}}, piacere mio. Vedo che sei riuscito a inserire la fonte e ne sono contento. Grazie a te e a presto, --[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 08:47, 12 feb 2020 (CET)
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|300px|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Paolobon140,
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 19:16, 18 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/1000&oldid=19821202 -->
|